Trapianto di organi, cinque interventi in una sola giornata in Sicilia

Palermo – In una sola giornata sono stati cinque i trapianti di organi che sono stati eseguiti in Sicilia, tre di fegato e due di reni. Interventi che ieri sono stati effettuati quasi contemporaneamente, quattro a Palermo e uno a Catania. «Un caso rarissimo, una giornata speciale – commenta l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo -. Si tratta di operazioni chirurgiche estremamente delicate, che dimostrano la grandissima preparazione dei professionisti che operano nel nostro sistema sanitario regionale.

Un ottimo risultato ascrivibile al grande lavoro svolto dalla Rete trapianti della Sicilia, un’eccellenza della nostra sanità, e dal Centro regionale trapianti, guidato dal dottor Giorgio Battaglia. Infine, non possiamo non sottolineare che si tratta di un ulteriore segnale della grande generosità dei siciliani e della nuova consapevolezza che si sta diffondendo sulle donazioni di organi: sono sempre di più, infatti, le vite che oggi riusciamo a salvare grazie all’estremo gesto di altruismo di persone buone».

Armi, droga e soldi, blitz dei carabinieri a Trapani, sei le persone arrestate

Trapani – I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, 6 persone (un 50enne, due 37enni, un 36enne e un 18enne di Trapani, e un 50enne calabrese) per detenzione di sostanza stupefacenti e di armi clandestine.

I militari, avendo notato la presenza di alcuni soggetti con precedenti per stupefacenti stazionare nei pressi di una attività commerciale del quartiere di Villa Rosina (dove uno degli arrestati in passato gestiva un negozia di ortofrutta), hanno deciso di intervenire per procedere ad una identificazione di tutti i presenti.

In quel frangente, il più giovane del gruppo ha cercato di disfarsi di tre buste in cellophane lanciandole poco lontano dal luogo, ritenendo verosimilmente che il suo gesto non venisse notato dai Carabinieri che, invece, nel raccoglierlo constatavano che contenevano un chilo e mezzo di cocaina, sottoposta a sequestro. Lo stupefacente immesso nel mercato al dettaglio avrebbe fruttato oltre 1 milione di euro.

A quel punto è stata eseguita una perquisizione a tutti i presenti e, nella disponibilità del 50enne calabrese, venivano rinvenute 3 buste in cellophane contenenti la somma contante di 22.000 euro. Le perquisizioni sono state estese alle rispettive abitazioni all’esito delle quali, nella disponibilità: del 37enne, sono state rinvenute due pistole cal. 7,65 con matricola abrasa, circa 150 cartucce del medesimo calibro, nonché bilancino di precisione (occultati all’interno di una cantina) e ulteriori due involucri di cellophane contenenti cocaina, per un peso complessivo di circa 2 chili, del 18enne, la somma di € 100.000 in contanti (confezionate in buste di cellophane) e un bilancino di precisione.

Gli arrestati venivano tradotti presso il carcere di Trapani e, a seguito dell’udienza di convalida, per cinque di loro veniva disposta la permanenza nella struttura carceraria, mentre per il 18enne, incensurato, la misura degli arresti domiciliari.

Il Trapani battutto a domicilio dall’Avellino 1-2

Trapani – L’Avellino batte il Trapani al Provinciale nel big match valido per la dodicesima giornata del campionato e conquista la sesta vittoria consecutiva: le reti di Gori e Patierno piegano la formazione di casa di Aronica. La squadra di Raffaele Biancolino sale momentaneamente al secondo posto, in attesa della gara dell’Audace Cerignola, impegnata sul campo del Foggia.

Contro il Trapani finisce 1-2. Lupi padroni del campo con un gol per tempo e un brivido nel finale quando i granata hanno provato a pareggiare i conti con un assalto alla porta avversaria. È Gori al 43esimo della prima frazione di gioco a sbloccare il risultato. Angolo in mezzo di Liotti sul secondo palo per Rigione che colpisce di testa. Seculin allontana ma sulla ribattuta Gabriele Gori è il più lesto a fare uno a zero.

Nella ripresa Patierno raddoppia per l’Avellino al minuto 14 su calcio di rigore concesso per un intervento falloso in area proprio su Patierno.  Dagli undici metri Cosimo Patierno fa due a zero per i biancoverdi. Palo-gol per il numero 9 che fa otto in campionato. Il Trapani le prova tutte, trovando il gol con Lescano all’87esimo. Gol dei granata e doccia gelata per i lupi. Lescano riceve in area, si gira e calcia. Rientrano in partita i granata. Il recupero non serve al Trapani per portare i conti in pari.

Trapani-Avellino 1-2

TRAPANI (4-3-3): Seculin; Ciotti (46′ st Zuppel), Celiento, Silvestri, Benedetti; Karic, Carraro (9′ st Kanoute), Carriero; Fall (28′ st Udoh), Lescano, Bifulco (28′ st Spini). A disp.: Ujkaj, Martina, Sabatino, Gelli, Marino, Valietti. All. Aronica.

AVELLINO (4-3-1-2): Marson; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore (34′ pt Liotti); De Cristofaro, Armellino, Sounas (33′ st Tribuzzi); Russo; Gori (11′ st Rocca), Patierno (33′ st Redan). A disp.: Guarnieri, Llano, Cionek, Benedetti, Solaro, Arzillo, Mutanda, Toscano, Palmiero, Campanile, De Michele. All.: Biancolino.

ARBITRO: Lovison di Padova.

MARCATORE: 43′ pt Gori (A), 15′ st Patierno (A, rig.), 87’st Lescano (T).

Le dichiarazioni del post partita del presidente granata Valerio Antonini

“Episodi a sfavore, il rigore è inesistente. Loro lotteranno fino alla fine”. “È stata una bellissima partita, faccio i complimenti all’Avellino perché è una squadra importante, ben preparata e fisicamente molto forte. Lotterà fino all’ultimo per vincere. Non ho mai parlato di arbitri da quando sono presidente, però questa sera sono state fischiate cose senza alcun senso per entrambe le squadre, ha dato un rigore inesistente che in un momento chiave della partita ha indirizzato il risultato in maniera determinante. Non capisco come si faccia a dare un rigore del genere, dispiace un episodio così in una gara importante. Purtroppo è andata così. Non posso dire nulla sull’impegno, è stato massimo. Ho visto alcune situazioni che sono in linea con gli errori che stiamo commettendo da un po’ di partite a questa parte. Credo che oggi ci sia ancora più consapevolezza che la squadra, con più grinta e più volontà, possa dire la sua. C’è tutto il tempo per risalire”.

Le dichiarazioni di Biancolino nel post partita di Trapani-Avellino

L’analisi di mister Biancolino nel dopo gara: “L’Avellino ha dimostrato che può giocare in tutte le fasi. Può essere brutto sporco e cattivo ma può giocare anche a calcio. Possiamo fare entrambe le fasi. Se gli avversari vogliono le brutte maniere, le avranno.

La presunzione di Antonini? Se ha visto questa, è una sua idea, possiamo solo prenderne atto. A me hanno sempre insegnato che “si canta quando si torna dalla festa, non quando si va”. Complimenti ai miei ragazzi per quello che hanno fatto su questo campo difficile. Abbiamo incontrato una buona squadra. I ragazzi hanno dimostrato tutto il loro valore.

Si completa la pubblica illuminazione sul tratto di strada provinciale per l’aeroporto

Marsala – “Entro la prossima primavera finalmente illuminato il tratto di strada che collega l’aeroporto di Trapani/Marsala alla cantina Birgi”. Lo afferma il sindaco Massimo Grillo. E’ in dirittura d’arrivo infatti la realizzazione dell’impianto di illuminazione sulla strada provinciale SP21, nel tratto del territorio di Marsala che dalla rotonda che immette all’Aeroporto V. Florio giunge in prossimità della Stazione ferroviaria Mozia-Birgi.

Una sede viaria molto transitata, di ingresso alla città, che da quasi due anni attende un nuovo impianto di elettrificazione. Dalla relazione tecnica del settore Lavori Pubblici, diretto dall’architetto Rosa Gandolfo, si vede che l’ampliamento della pubblica illuminazione comporta l’installazione di nuovi pali, scavi per l’interramento dei cavi, la fornitura di lampade a Led ed altri interventi, per complessivi 250 mila euro. I fondi sono resi disponibili dall’Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale, approvato dalla giunta Grillo in attuazione dell’atto di indirizzo dell’Assemblea dei Sindaci in materia di manutenzione straordinaria di strade provinciali.

Al riguardo altri interventi di manutenzione sono in programma sulla SP 62 – contrada Ciavolo, con circa 900 mila euro del Ministero Infrastrutture e Trasporti che il Libero Consorzio ha destinato al ripristino della sicurezza stradale in ampi tratti della suddetta provinciale. Si rimane in attesa dell’approvazione del progetto di illuminazione – che avverrà certamente entro l’anno da parte del LCC – per dare il via ai lavori che, tra l’altro, accrescono la sicurezza veicolare e pedonale lungo l’arteria.

Derthona vince in casa dello squalo. Trapani Shark vs Bertram Derthona 78-84

Alla fine dell’anticipo della quinta giornata di serie A1, Trapani Shark è ottava in classifica con sei punti. Prime in classifica Trento e Bologna, che giocheranno oggi la quinta partita. Trapani tornerà sul parquet sabato 2 novembre, affrontando in trasferta il Brescia.

Repeša: “Quando siamo statici siamo deboli” – A fine match la dichiarazione del coach della Shark Trapani Jasmin Repeša: “Vorrei solo fare i complimenti a Tortona, una vittoria meritata. Spiace perché non siamo riusciti a regalare una vittoria al popolo così vicino a noi”. “Abbiamo mosso la palla molto male – dice ancora Repeša – la nostra squadra deve muoversi molto, quando siamo statici siamo deboli”.

Trapani – Nella difficile trasferta in terra siciliana, Derthona espugna Trapani 84-78. Sconfitta dunque per gli squali. Finisce dopo tre vittorie di fila la striscia positiva di successi in campionato e va 3-2 in stagione. Brutto ko casalingo per la Trapani Shark che perde al cospetto di una coriacea Bertram Tortona. Avvio ottimo dei granata che trascinati da Petrucelli chiudono in vantaggio la prima metà di gara (44-43). Al rientro dalla pausa lunga però la truppa di De Raffaele entra in campo molto più convinta e piazza un break importante grazie ad un’ottima costruzione dei tiri. La trapani Shark ci prova fino all’ultimo a ricucire (75-79 a 3’ dalla fine) ma spreca molti possessi importanti.  Gli ospiti tengono la testa avanti e portano a casa il successo per 78-84.

 Dal punto di vista individuale per Trapani troviamo i 15 punti di Justin Robinson, i 14 di John Petrucelli ed i 13 con 8 rimbalzi di Chris Horton. Per la Bertram Derthona Tortona ci sono i 15 di Strautins, i 13 di Vital e gli 11 di Paul Biligha.

Parziali progressivi: 19-16, 44-43, 59-64, 78-84.

Denunciato per furto un 52enne di Castelvetrano

Castelvetrano – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato un 52enne di Castelvetrano per furto e danneggiamento. I militari dell’Arma, dopo la  richiesta di intervento del titolare di un ristorante sito nella località Triscina che aveva notato, tramite le telecamere, l’ingresso di un estraneo all’interno del proprio locale durante l’arco notturno, si precipitavano sul posto sorprendendo il 52enne che, dopo aver danneggiato un distributore automatico, si sarebbe impossessato del denaro contenuto al suo interno. Bloccato dai Carabinieri l’uomo è stato denunciato e la refurtiva restituita all’avente diritto.

Valderice. Anche quest’anno l’Olio è Solidale, grazie all’oleificio Todaro

Valderice – Si rinnova anche quest’anno l’inziativa “Olio solidale” che vede la collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’oleificio Todaro di Valderice, realtà imprenditoriale tra le più consolidate del territorio.

La consueta iniziativa dell’Oleificio Todaro di Valderice, consente, anche per questa stagione di raccolta, di destinare un quantitativo di molitura a cittadini di Valderice che vivono in situazioni più difficili. A darne notizia il sindaco Francesco Stabile.

“L’olio donato – dice Stabile – verrà imbottigliato, per essere poi distribuito, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune, alle famiglie che ne hanno più bisogno. Grazie di cuore alla famiglia Todaro per la sensibilità dimostrata e a quanti doneranno questo prezioso alimento, insostituibile sulle nostre tavole”.

Volontario denunciato, aveva truffato le suore rubando 200 mila euro

Palermo – Gli investigatori della guardia di finanza di Palermo coordinati dalla Procura, hanno denunciato un palermitano per truffa. Per due anni avrebbe utilizzato soldi per la gestione di una casa di riposo per comprare auto, moto e ristrutturare la propria casa. L’attività di servizio dei finanzieri ha fatto scoprire che in due anni l’uomo avrebbe rubato circa 200 mila euro a un istituto religioso femminile dove collaborava come volontario.

Secondo quanto accertato dai militari del 2° nucleo operativo metropolitano del gruppo di Palermo, l’uomo, approfittando del ruolo di persona di fiducia della direttrice della comunità di suore e volontario nella casa di riposo collegata, avesse nel tempo ricevuto denaro dalla congregazione per occuparsi della gestione materiale e finanziaria della casa di riposo, utilizzandolo invece per fini personali. Le fiamme gialle palermitane, attraverso l’analisi della documentazione bancaria e dopo avere sentito quanti erano al corrente delle attività del volontario, hanno ricostruito che negli anni sono stati sottratti alla madre superiora della comunità e ad altre due consorelle, circa 200 mila eu

Gli investigatori delle fiamme gialle hanno accertato che i soldi, che dovevano essere impiegati per il pagamento dei contributi dei dipendenti della casa di riposo, per la costruzione di una zona destinata alla quarantena e per comprare condizionatori e termo-scanner, sarebbero stati, invece, nel tempo utilizzati dall’indagato, tra l’altro, per l’acquisto di diverse autovetture, motocicli e per la ristrutturazione della propria abitazione. Una gestione allegra e personalistica quella che sarebbe stata fatta del denaro secondo le ipotesi accusatorie mosse dalla Guardia di Finanza

Colpaccio del Trapani al Provinciale che cala una manita al Cerignola

Nella ripresa al  48′ ancora il Trapani in rete – Gol sbagliato, gol subito. Al 47′ infatti il Trapani fa un grande regalo, i pugliesi però non ne approfittano. Un minuto dopo ribaltamento di fronte dopo il doppio calcio d’angolo in favore dell’Audace, Bifulco imbuca rasoterra in mezzo all’area e Lescano manda in rete. Trapani 4 Cerignola 0

Al 76′ arriva il gol del Cerignola – Lo avevano cercato negli ultimi minuti: prima Salvemini in un paio d’occasioni, ora Sainz-Maza con un tiro da cineteca. Destro da fuori area che va a incrociare e buca Seculin che poteva farci ben poco su una conclusione di questo tipo.

Quando si pensava che il Trapani l’avesse chiusa arriva la manita. Al 90′ calcio di punizione da distanza piuttosto defilata, battuta profonda sul secondo palo dove Celiento incorna per il 5-1 e chiude, forse una volta per tutte, il risultato di questa partita.

Trapani dunque ancora più vivo che mai batte la seconda in cassifica e agguanta tre punti preziosi.

Trapani – Audace Cerignola 5 a 1

Trapani: Seculin, Ciott, Silvestri, Celiento, Benedetti, Karic (dal 80′ Martina), Crimi (dal 69′ Kanoute), Carriero, Bifulco (dal 61′ Marino), Lescano (dal 80′ Gelli), Fall (dal 61′ Udoh). A disposizione: Carraro, Martina, Sabatino, Spini, Ujkaj. All.: Aronica

Audace Cerignola: Saracco, Visentin, Gonnelli, Martinelli, Coccia, Paolucci (dal 46′ Bianchini), Tascone (dal 46′ Miguel Angel), Capomaggio, Russo, Ruggiero (dal 46′ Faggioli), Salvemini. A disposizione: Carnevale, Di Dio, Fares, Gagliano, Greco, Iurilli, Jallow, Ligi, Parigini, Tentardini, Velasquez. All.: Raffaele

Dopo il furto, tornerà a funzionare fra qualche giorno il depuratore di Alcamo

Alcamo – Tornerà a funzionare tra qualche giorno il depuratore comunale che si trova in contrada Valle Nuccio a d Alcamo. La struttura infatti aveva subito il furto di circa 350 metri di cavi di rame, sia sotterranei che quelli della linea aerea, che ha causato l’interruzione del funzionamento dell’impianto.

“Dopo aver appreso del furto – dice l’assessore al servizio idrico integrato Vittorio Ferro – siamo intervenuti immediatamente per ripristinare il corretto funzionamento del depuratore ed evitare ulteriori danni. Proprio questa mattina, l’impresa incaricata ha fatto la manutenzione della cabina di trasformazione ed iniziato le prove di funzionamento dei quadri elettrici che hanno dato un buon risultato. Adesso – conclude l’Assessore – ci vorrà ancora qualche giorno per far circolare il fango all’interno del ciclo dell’impianto e allora potranno riavviarsi i processi depurativi e, quindi, il depuratore sarà di nuovo funzionante”.