Erice. La droga in camera da letto, in manette un insospettabile

Erice – Blitz antidroga nel rione San Giuliano, ad Erice Casa Santa. In manette è finito un giovane di 22 anni, un isnospettabile. Gli agenti della Squadra Mobile hanno rinvenuto e sequestrato nella sua camera da letto sessanta grammi di cocaina. La droga era nascosta nel un cassetto di un armadio.

Oltre allo stupefacente, rinvenuto anche materiale per il confezionamento, un bilancino che presentava tracce di polvere bianca. Ritrovate anche banconote di piccolo taglio per un importo di circa 400 euro, proventi, secondo gli investigatori, dell’attività di spaccio del giovane.

A convalidare l’arresto, il Gip che ha anche disposto per l’indagato la misura dell’obbligo di dimora, con il divieto di uscire di casa dopo le ore 20 e prima delle 7:30.

Maltempo, precauzioni sul lungomare e sulla strada provinciale 20

Trapani/Erice – L’ufficio comunale di Protezione Civile fa sapere che, a causa del forte vento delle ultime ore, si è accumulata sabbia sul manto stradale del lungomare Dante Alighieri e sulla strada provinciale 20, creando potenziali rischi per la circolazione. L’invito per tutti coloro che devono utilizzare questa strada è quello di prestare la massima attenzione, a moderare la velocità e a mantenere una distanza di sicurezza adeguata. In particolare, si raccomanda prudenza nelle zone più esposte e in prossimità dei tratti più critici. L’ufficio di Protezione Civile, in collaborazione con gli enti competenti, sta monitorando la situazione e provvederà a intervenire per la rimozione della sabbia non appena le condizioni lo permetteranno. Si registra la caduta di un palo in Via Manzoni a Erice.

Rimanendo in territorio di Erice.

“In tutto il territorio comunale è urgente quanto necessario procedere ad una ricognizione degli impianti di pubblica illuminazione, in particolare di quelli più vecchi e obsoleti. Ciò al fine di evitare potenziali danni a cose e persone. In questi giorni diversi pali luce o impianti, a causa del maltempo, sono crollati in diverse parti del territorio comunale”. Ecco il senso di un mio atto di indirizzo che sarà discusso e votato dai colleghi in Consiglio comunale a Erice il prossimo 27 dicembre, scrive il consigliere Vincenzo Maltese. “Intanto ho appena segnalato a mezzo PEC, quanto accaduto all’Ufficio di protezione civile comunale un pannello crollato oggi pomeriggio per il forte vento in una strada di Pizzolungo, a pochi metri da un’auto parcheggiata, e un palo luce crollato in via Cesarò alta, di fronte Cittadella della Salute”.

Intanto si fa la conta degli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale. La notte scorsa sono stati 22 gli interventi in provincia, da stamane 28. Hanno riguardato sempre tutta la provincia e in particolare, alberi caduti, antenne televisive, lamiere e pali divelti sempre a causa del forte vento. Allerta anche per questa notte. Naturalmente dal comando provinciale dei vigili del fuoco la raccomandazione è di stare attenti e soprattutto prudenza in prossimità di alberi o oggetti che potrebbero subire danni per il vento. In caso di necessità contattare la sala operativa del comando.

Mare da mosso a molto mosso per tutto il giorno. Venti forti provenienti dai quadranti nord orientali nell’arco di tutta la giornata con un’intensità fino a 42 km/h. e temperature gelide si registrano ovunque in provincia di Trapani.

Tutta la Sicilia in questo momento è attraversata dal maltempo. Una tempesta di vento sta al momento mettendo in ginocchio anche Palermo, con alberi abbattutti lungo le arterie principali.

Le avverse condizioni meteo di queste ore stanno impegnando i vigili del fuoco di Palermo. Dalle serata di ieri fino a questo momento sono stati effettuati circa 50 interventi , buona parte dei quali sono relativi ad alberi pericolanti, allagamenti e distacchi di intonaci. Nell prime ore del mattino a causa della caduta di un albero è rimasta chiusa la SP 57 dal bivio di Baida. Intorno alle ore 8.30 degli alberi caduti a causa del forte vento hanno interessato la sede stradale in via Giuseppe Lanza di Scalea (PA), analoga situazione lungo la strada intercomunale 7 a Montelepre. Cadute di alberi si sono verificati anche in Viale Leonardo da Vinci (PA), via Poggio del Pineto (PA), via Francesco Crispi (PA), via Megara Iblea (foto di copertina). Intorno alle ore 13.30 un autoarticolato ha perso parte del proprio carico (profilati in acciaio) lungo lo svincolo autostradale di Carini in direzione Mazara del Vallo. Un altro albero è caduto lungo la via tranviaria di Palermo, all’altezza di via Leonardo Da Vinci. Bloccata la linea L4, il mezzo è stato costretto a fermare la sua corsa.

In aggiornamento …

Forte grandinata sulla Palermo Sciacca altezza Altofonte. Feste natalizie all’insegna delle perturbazioni, con forti raffiche, pioggia abbondante, grandinate e neve a basse quote in Sicilia.

Erice Casasanta, cade palo dell’illuminazione

Erice – Non si capisce se a causare la caduta del palo dell’illuminazione pubblica in via Brasile sia stato il maltempo o se è caduto perchè ormai arruginito. Ieri sera però il palo è caduto lungo la strada impendendo la normale circolazione anzi creando notevoli disagi.
Allertata la protezione civile comunale sul posto è subito arrivata una squadra e immediatamente dopo anche i vigili del fuoco che hanno provveduto alla messa in sicurezza. Sembra che al momento altri pali dell’illuminazione della zona siano nelle stesse condizioni.

Vincita milionaria al Gratta e Vinci “Turista per sempre” a Erice

Erice – Vincita milionaria presso la tabaccheria “Cartomania” di via G. Marconi a Erice. Un fortunato cliente ha vinto il premio massimo del Gratta e Vinci “Turista per Sempre”, che garantisce al vincitore una rendita per 20 anni, per un valore complessivo di quasi 2 milioni di euro.

Il biglietto vincente regala: 300.000 euro subito; 6.000 euro al mese per 20 anni; 100.000 euro finali alla scadenza. Naturalmente il nome del fortunato vincitore rimane top secret, ma sappiamo che sicuramente questo Natale sarà sicuramente speciale.

Si ricorda che il gioco d’azzardo può creare dipendenza patologica (ludopatia). È importante giocare sempre in modo consapevole e responsabile. Per informazioni e supporto, è possibile contattare il numero verde 800 558 822 o visitare il sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Le Arpie ancora sole al comando: Brixen Sudtirol-AC Life Style Handball Erice 22-34

Bressanone – La prova di forza che ci si attendeva. Alla guida della gara dal primo all’ultimo minuto di gara, le Arpie hanno dimostrato di aver messo a frutto nel miglior modo possibile la pausa di campionato di tre settimane, giungendo pronte e concentrate alla trasferta di Bressanone. Con questo successo, la Ac Life Style Handball Erice conferma la sua posizione solitaria in testa alla classifica, ribadendo la volontà di arrivare in fondo alla stagione con il massimo obiettivo da raggiungere: nel cuore e nella mente.

La cronaca

Sembrerà strano, ma i primi nomi che bisogna fare per spiegare questa convincentevittoria delle Arpie sono quelli di Daniela Pinto Pereira e di Romina Ramazzotti. Alternatesi alla difesa dei pali della Ac Life Style Handball Erice, queste due ragazze hanno simboleggiato in maniera plastica la voglia della di vincere questa gara con le gambe e con la testa. Si sono erette a baluardi insuperabili (l’una nel primo tempo, l’altra nel secondo), regalando sostanza a un’eccellente prestazione di squadra, fatta di agonismo, ma anche di tanta tecnica. Sin dal primo istante in vantaggio, le Arpie hanno costruito il loro successo con personalità (5-12, 15’), senza mai mollare di un millimetro e con un’attenzione sempre crescente alle fasi della gara. Dopo aver chiuso sul “più 4” la prima frazione di gioco, le Arpie non hanno regalato nulla neanche dopo l’intervallo, respingendo ogni tentativo avversario (20-25, 45’, 20-28, 50’), chiudendo la contesa con sicurezza a loro favore. Mercoledì prossimo, ultimo impegno del 2024, con la trasferta di Pontinia. Un’altra
sfida, un’altra prova da superare.

Brixen Sudtirol-AC Life Style Handball Erice 22-34 (11-15)
Brixen Sudtirol: Unterweger, Aichner, Schatzer, Lucarini 5, Hilber, Zizzo 1, Nothdurfter 1, Vegni 2, Habicher 3, Babbo 3, Di Carlantonio, Buonomo, Gamper, Ghonim 7. All. Lucas Waldner.

AC Life Style Handball Erice: Masson, Priolo, Bernabei 4, Coppola, Tarbuch 5, Losio 3, Cozzi, Struijs 6, Benincasa, Dalle Crode 3, Di Prisco, Pessoa 6, Ateba 7, Pinto Pereira, Ramazzotti. All. Ignacio Aniz Legarra Iñaki.

Arbitri: Arbitri: Leonardo Tramontini – Andrea Sicher
Commissario: Valter Fabbian

La classifica

AC Life Style Erice (9 partite giocate) punti 18
Adattiva HC Pontinia (10), Cassano Magnago (10) punti 16
Salerno (8), Brixen Sudtirol (11) punti 14
Casalgrande Padana (10) punti 12
Securfox Ferrara (10) punti 11
Leno (10), Sirio Toyota Teramo (11) punti 6
Cellini Padova (11), Mezzocorona (11) punti 4
Lions Sassari (11) punti 1

Eletto ad Erice il garante dei diritti persone detenute

Erice – È lo psicologico psicoterapeuta Giuseppe Arresta il primo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Erice. La nomina è stata formalizzata ieri (12 dicembre) dopo una votazione a maggioranza dei consiglieri comunali presenti nelle sede del Consiglio Comunale.

La nomina è frutto di un iter avviatosi grazie al lavoro dei membri dell’opposizione consiliare Michele Cavarretta, Vincenzo Favara, Simona Mannina, Vincenzo Maltese, Alberto Pollari e Piero Spina che hanno condiviso e sostenuto la proposta di delibera della loro collega prima firmataria Assunta Aiello. Un lavoro collegiale frutto di un unico obiettivo: garantire un collegamento con tutte le realtà territoriali allo scopo di assicurare momenti di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani, promuovendo iniziative con altri soggetti pubblici e in particolare con l’amministrazione comunale.

“Auguriamo buon lavoro al Dott. Giuseppe Arresta per l’incarico di assoluta importanza che andrà a ricoprire – Dichiarano i 7 Consiglieri – Ci congratuliamo con lui e confidiamo nel fatto che l’esperienza maturata nell’ambito professionale, siano motivo di garanzia, a supporto del nostro Comune, su tematiche delicate che interessano il mondo penitenziario e che richiedono alta professionalità e sensibilità”.

Il Garante avrà il compito di promuove l’esercizio dei diritti e delle pari opportunità attraverso forme di partecipazione alla vita civile delle persone private della libertà personale e residenti, domiciliate o dimoranti nella Casa circondariale “Pietro Cerulli”. Fra i compiti quello di garantire un collegamento con tutte le realtà territoriali allo scopo di assicurare momenti di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani, promuovendo iniziative con altri soggetti pubblici e in particolare con l’amministrazione comunale. Si rivolgerà alle autorità competenti per fare le dovute segnalazioni e per avere eventuali ulteriori informazioni qualora ravvisi violazioni che riguardino la lesione di diritti, garanzie e prerogative delle persone private della libertà personale.

Erice, preso dai carabinieri il ladro di carburante [VIDEO]

Erice – Lo scorso mese di dicembre ha perpetrato un furto di carburante ai danni del comune di Erice. I carabinieri lo hanno identificato ed arrestato.
Ad incastrarlo, le immagini riprese dalla telecamere di videosorveglianza. Il responsabile del “colpo”, pochi giorni prima era stato arrestato, sempre per lo stesso reato, e sottoposto alla misura dei “domiciliari”.

Dalle indagini, avviate dopo la denuncia del Comune, i carabinieri hanno scoperto che l’uomo si era recato nel Ragusano dove è stato bloccato dai carabinieri di Vittoria sulla scorsa della descrizione fatta dai carabinieri di Erice. A seguito dell’udienza di convalida l’indagato è stato di nuovo sottoposto agli arresti domiciliari. Deve rispondere anche del reato di evasione.

Finita la sosta, le Arpie si preparano per la trasferta di Bressanone

Erice – Nell’incastro delle gare disputate e di quelle da recuperare, la classifica si è mossa durante le due settimane di pausa vissute dell’AC Life Style Handball Erice. Alle Arpie mancano tre gare per completare il girone d’andata della stagione regolare. Sabato riprende il campionato in trasferta a Bressanone, alle ore 19.30. Una sfida che costituirà, per le altoatesine, una rivincita della Supercoppa Italiana, vinta dalle Arpie, lo scorso 31 agosto, proprio sul loro parquet. Merita particolare attenzione il fatto che le Arpie, dopo la gara esterna di sabato prossimo, ne disputeranno un’altra fuori casa appena quattro giorni dopo.

Nicole Bernabei (centrale AC Life Style Handball Erice): “In queste due settimane di interruzione degli impegni di campionato, gli allenamenti sono stati maggiormente concentrati sulla parte fisica e la preparazione atletica, per arrivare con una buona condizione alle ultime partite prima della pausa di Natale. Penso che la partita contro Brixen sarà sicuramente difficile, soprattutto nella fase dei nostri rientri in difesa: dovremo fermare il loro gioco veloce prima possibile. Questo sarà possibile anche concentrandoci sulla nostra efficacia in attacco e sulla precisione dei nostri tiri”.

Al momento questa è la classifica:
AC Life Style Erice (8 gare giocate) 16 punti
Salerno (8), Adattiva HC Pontinia (9), Cassano Magnago (9), Brixen (10) 14 punti
Casalgrande Padana (10) 12 punti
Securfox Ariosto Ferrara (10) 11 punti
Leno (9) 6 punti
Sirio Toyota Teramo (10), Cellini Padova (10) 4 punti
Mezzocorona (9) 2 punti
Lions Sassari (10) 1 punto

Questo, il programma delle ultime tre giornate del girone d’andata.
Sabato 14 dicembre (ore 19.30), Brixen-AC Life Style Handball Erice (undicesima giornata)
Mercoledì 18 dicembre (ore 17), Adattiva HC Pontinia-AC Life Style Handball Erice (nona giornata)
Domenica 5 gennaio (ore 18), AC Life Style Handball Erice-Salerno (decima giornata)

Automobilismo. Stabilita la data della Monte Erice

Erice – La Cronoscalata Monte Erice ritorna a settembre. La Giunta Sportiva dell’Aci ha stabilito le date degli appuntamenti per il 2025 del Campionato Supersalita, e la gara trapanese, che celebrerà la 67a edizione, si terrà nel primo fine settimana di settembre, da venerdì 5 a domenica 7 settembre.

La Monte Erice nel 2025, assegnerà il titolo del trofeo più ambito e prestigioso della Velocità in Salita dopo aver ospitato la prima gara in assoluto quest’anno, quando è stata valida come prima prova del nuovo Campionato Supersalita. E, al tempo stesso, sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna oltre che per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

“È per noi motivo di orgoglio essere stati scelti per chiudere il campionato – sono le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani, l’ente organizzatore della Cronoscalata Monte Erice -. Quest’anno abbiamo avuto il privilegio di ospitare la prima prova nella storia del campionato e nel 2025, invece, saremo l’ultima competizione che, pertanto, assegnerà il titolo nella competizione regina della Velocità della Montagna”.

Nel 2024 la Monte Erice ha conquistato tutti i record del Campionato Supersalita per piloti verificati (165), partiti (163) e classificati (152) e per il 2025 l’obiettivo è di confermarsi. “Cercheremo di farlo, anche in considerazione della data scelta dalla Giunta Sportiva dell’Aci – conclude Giovanni Pellegrino -. Consapevoli che proprio in quel periodo dell’anno il territorio trapanese è ricco di avvenimenti, sportivi e non, e, in questo contesto, la Monte Erice continuerà nel solco della promozione della provincia di Trapani, ma anche di tutta la Sicilia”.

Le Arpie ancora al lavoro in attesa della ripresa del campionato

Erice – Al via un’altra settimana di lavoro senza la tensione della gara di campionato nel fine settimana. Il coach Ignacio Aniz Legarra Iñaki avrà di nuovo a disposizione Lucia Dalle Crode, tornata in sede e reduce dagli impegni con la Nazionale argentina. Rimane ancora fuori Laeticia Ateba, che sta proseguendo la sua permanenza con la nazionale del Camerun. Prosegue, quindi, il lavoro fisico e tecnico del gruppo, che punta ad arrivare nelle migliori condizioni possibili alle ultime tre gare del girone d’andata.

Martina Iacovello (portiere AC Life Style Handball Erice): “Siamo entrati nella seconda settimana di pausa dal campionato causa competizioni, che ci porteranno a giocare due gare ravvicinate molto importanti prima di Natale e poi la terza il 5 gennaio. Le settimane di pausa ci stanno servendo a recuperare quei piccoli acciacchi che si manifestano durante la stagione. Allo stesso tempo siamo lavorando intensamente, per preparare al meglio le partite che ci attendono. Sono tre squadre
esperte che giocano per i primi posti, ma noi non siamo da meno. Dobbiamo preparare nei minimi dettagli queste partite e non dobbiamo essere troppo rilassate. La squadra sta lavorando bene, con la voglia di dimostrare che possiamo chiudere il 2024 in maniera positiva. Al 2025, penseremo poi al ritorno dalla sosta natalizia”.

CALENDARIO
Sabato 14 dicembre (ore 19.30), Brixen-AC Life Style Handball Etrice
(undicesima giornata)
Mercoledì 18 dicembre (ore 17), Adattiva HC Pontinia-AC Life Style Handball
Erice (nona giornata)
Domenica 5 gennaio (ore 18), AC Life Style Handball Erice-Salerno (decima
giornata)

PROGRAMMA SETTIMANALE
Martedì 3 dicembre, una seduta mattutina
Mercoledì 4 dicembre, una seduta pomeridiana
Giovedì 5 dicembre, una seduta pomeridiana
Venerdì 6 dicembre, doppia seduta (mattina e pomeriggio)