Trapani vs Cavese. Niente vendita di tagliandi per i tifosi della provincia di Salerno

Trapani – La gara di domani che il Trapani di Aronica dovrà affronare al Provinciale contro la Cavese è ritenuta a rischio dal Comitato per l’Ordine pubblico. Per tale motivo, il Prefetto di Trapani Daniela Lupo ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Salerno per l’incontro di calcio “F.C. Trapani 1905-Cavese 1919, valevole per il campionato di Serie C, girone C, in programma presso lo Stadio Provinciale di Erice Casa Santa il prossimo domani alle 15,00.

Il provvedimento è stato adottato, sentito il Questore, a tutela dell’ordine pubblico e per la sicurezza degli utenti delle tratte stradali interessate dal transito, a seguito delle valutazioni di rischio da parte degli organi preposti all’analisi dei profili di ordine e sicurezza nelle manifestazioni sportive.

Trapani: accoltellato un pescivendolo, fermato per tentato omicidio un 50enne

Trapani – I poliziotti della Questura di Trapani hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un cinquantenne trapanese, con gravi pregiudizi di polizia, presunto responsabile di tentato omicidio.

I fatti risalgono al 26 ottobre scorso. Alle 8 del mattino, è giunta in Sala operativa la segnalazione di un uomo ferito, accasciato sul marciapiede di fronte l’ingresso laterale della Questura. Mentre i poliziotti soccorrevano il ferito, una chiamata anonima segnalava al 112 la presenza in via Ammiraglio Staiti di un uomo armato di spranga. Alla seconda segnalazione seguiva una terza: un soggetto diceva di essere stato coinvolto in una lite scoppiata presso il mercato del pesce cittadino e di temere per la propria vita, perché inseguito da un uomo armato di bastone.

Il successivo intervento degli investigatori della Squadra mobile ha permesso di fare chiarezza sui tre episodi, tutti riconducibili ad un’unica vicenda delittuosa. Intorno alle 7 di quella mattina, tra due pescivendoli, a lavoro presso il mercato del pesce, era scoppiata una lite; uno dei due, dopo l’alterco, si era allontanato, per poi tornare impugnando un coltello di grosse dimensioni, di quelli utilizzati per sfilettare il salmone o i tonni; si era poi avventato sulla vittima, ferendola gravemente al braccio e alla schiena. Il ferito si era dato alla fuga e, soccorso da due passanti, aveva chiesto di essere accompagnato in Questura, per sporgere querela; una volta in Questura, le sue condizioni si erano però aggravate.

Poco dopo l’accoltellamento, l’aggressore si era allontanato alla guida del suo furgone; lungo via Ammiraglio Stati è stato bloccato dall’auto guidata dal padre della vittima che, impugnando una spranga, lo ha costretto a scendere dal mezzo. L’uomo, inseguito per diversi metri, temendo per la propria incolumità, ha chiamato la Polizia. In seguito, ha confessato l’azione delittuosa e di essersi disfatto del coltello grazie all’aiuto del fratello, anch’egli pescivendolo, presente al momento dell’aggressione.

Dopo il fermo per tentato omicidio, regolarmente convalidato dal GIP del Tribunale di Trapani, l’aggressore è stato condotto in carcere, dove attualmente è ristretto.

La vittima ha riportato una grave ferita all’avambraccio destro, tipica lesione da difesa, con parziale frattura dell’osso, e una seconda ferita alla schiena, entrambe giudicate guaribili in trenta giorni. Tracce di sangue sono state repertate su una parete interna al mercato del pesce che, al momento della lite, era pieno di gente.

Le indagini della Squadra mobile, coordinate dalla locale Procura, continuano per chiarire i motivi della lite e l’eventuale coinvolgimento di terzi.

Lo scalo Vincenzo Florio, saluta il milionesimo passeggero

Trapani – L’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi festeggia il milionesimo passeggero per il secondo anno consecutivo. “Con l’arrivo del volo Ryanair delle 19:55 da Torino, abbiamo raggiunto un traguardo straordinario, frutto del lavoro, della passione e della fiducia di tutti voi” – scrive Salvatore Ombra presidente di Airgest, il quale ringrazia i lavoratori di Airgest, la Regione Siciliana e i cittadini che preferiscono da sempre lo scalo trapanese per i loro viaggi.

E poi continua “E non ci fermiamo qui! Stiamo già preparando una Summer 2025 che promette di superare ogni aspettativa! Continuate a volare con noi e rendiamo insieme Trapani Birgi ancora più grande”.

Carcere Pietro Cerulli, due agenti finiscono in ospedale dopo una aggressione

Trapani – Ancora minacce e aggressione contro gli agenti di polizia penitenziaria della Casa Circondariale di Trapani, Pietro Cerulli. L’ultimo oggi. La denuncia arriva dal segretario provinciale del Sinappe Rocco Parrinello

Un detenuto con problemi psichiatrici, allo stato attuale sorvegliato a vista, ha iniziato a inveire con minacce e aggressione ai danni di alcuni agenti in servizio presso il reparto “Tirreno” del Pietro Cerulli di Trapani, due in particolare che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale Sant’Antonio Abate. “Il detenuto aperto per poter usufruire dei locali passeggi, è rimasto nel corridoio della sezione urlando: voglio andare a casa. Nonostante i tentativi per riportare alla calma il detenuto e l’invito a rientrare in cella, la situazione è degenerata. Il recluso infatti ha prima aggredito verbalmente i due agenti e poi fisicamente. Durante lo scontro, il detenuto ha continuato a colpire e spintonare gli agenti presenti in sezione causando momenti di grande tensione”.

La situazione si è calmata grazie all’intervento tempestivo di ulteriore personale di supporto.
“Purtroppo, la situazione nel carcere di Trapani, dove sono rinchiusi numerosi detenuti con problemi psichici, non è nuova a episodi del genere, con il personale spesso sottoposto a stress e situazioni di pericolo. “E’ inaccettabile – ribadisce Francesco Pantaleo Segretario Locale Sinappe – che gli agenti debbano rischiare la vita a causa della violenza incontrollata di alcuni detenuti, aggravata da una gestione penitenziaria che ha trascurato la sicurezza del personale. Facciamo un appello, ove si chiede nuovi provvedimenti in merito alla gestione delle carceri, nuove unità di Personale e interventi più severi nei confronti dei detenuti violenti”.

Giugliano ne fa 2 al Trapani di Aronica

Al De Cristofaro i campani hanno confermato la loro ottima forma e contro il Trapani la gara si chiude 2-1, e momentaneo terzo posto in classifica. I padroni di casa partono bene e al 25′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, colpo di testa vincente di Minelli che deposita la palla in rete per il momentaneo vantaggio. Nel proseguo del primo tempo per il Giugliano non mancano le occasioni per andare in rete mentre il Trapani sembra un ospite momentaneamente assente.

Nella ripresa i granata sembrano partire con il piede giusto e al 48′ arriva il gol del Trapani: Lescano sfrutta un errore clamoroso di Solcia e sigla la rete del pareggio. Ancora occasioni per il raddoppio per entrambe le formazioni, al 61′ ci prova il Giugliano: Ciuferri per De Rosa, che invece di tirare di prima, ha optato per il controllo, ma il portiere ha salvato il risultato. Al 66′- occasione del Trapani: Fall centra lo specchio della porta, ma Russo la respinge.

L’ultimo terzo di gara, il Trapani è costretto però a giocare in inferiorità numerica.

Al 71′ Zuppel a terra a pochi minuti dal suo ingresso in campo, al 74′ Trapani in 10 non per infortunio ma per cambi finiti, Zuppel non rientra. Scelta azzardata quella di Aronica di far entrare Zuppel. I padroni di casa approfittano dell’inferiorità numerica degli ospiti e all’83′ ci provano: cross di Solcia per Acella e Silvestri che prontamente respinge il pallone del raddoppio. All’ 85′- occasione per il Trapani: dalla ripartenza di Fall, Kanoute si porta in area. Arriva la risposta di Russo che la mette in calcio d’angolo.

Batti e ribatti all’ 88′ arriva il gol del vantaggio per il Giugliano: Balde controlla e manda direttamente nella porta avversaria. Giugliano 2 Trapani 1.

GIUGLIANO: Russo D. (Portiere), Minelli A., Solcia D., Caldore M., Oyewale S., Giorgione C. (dal 39′ st De Paoli A.), Celeghin E., De Rosa R. (dal 23′ st Acella C.), Ciuferri F. (dal 41′ st D’Agostino G.), Padula C. (dal 23′ st Njambe M.), Balde I.. A disposizione: Acella C., Barosi D. (Portiere), Cuciniello T., D’Agostino G., De Francesco F., De Paoli A., Esposito G., Iardino E. (Portiere), Maselli S., Njambe M., Nuredini A., Peluso L., Scaravilli A., Valdesi A.

TRAPANI: Seculin A. (Portiere), Valietti F. (dal 44′ pt Ciotti P.), Celiento D., Silvestri L., Benedetti A., Marino A. (dal 1′ st Bifulco A.), Crimi M. (dal 1′ st Carraro F.), Carriero G., Kanoute M., Lescano F. (dal 20′ st Fall M.), Udoh K. (dal 24′ st Zuppel D.). A disposizione: Bifulco A., Carraro F., Ciotti P., Fall M., Gelli J., Martina A., Sabatino S., Spini C., Ujkaj E. (Portiere), Zuppel D.

Reti: al 25′ pt Minelli A. (Giugliano), al 88′ st Balde I. (Giugliano), al 48′ st Lescano F. (Trapani) .

Controlli dei carabinieri: sequestrati ad un ristorante 35 chili di prodotti alimentari

Trapani – Operazione di controllo del territorio dei carabinieri del comando provinciale nell’arco serale e notturno della festività del 1 novembre. Il bilancio: cinque denunciati e quattordici giovani segnalati alla Prefettura per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.

Un 25enne, che nel corso di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico che è stato sequestrato. Due uomini di 45 e 32 anni, invece, sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza.Gli altri denunciati sono un 36enne e un 24enne che si sono sottratti all’obbligo del domicilio a cui erano sottoposti.

Nel corso dell’attività di controllo i militari dell’arma hanno sottoposto a sequestro, in un ristorante del centro, 35 chili di prodotti alimentari, privi di tracciabilità. Al titolare dell’attività commerciale è stata elevata una multa di 2500 euro.

Trapani sbanca Brescia 95-74

Brescia – Torna a vincere lo Squalo granata al PalaLeonessa contro la Germani Brescia, il risultato finale 74 a 95, la gara era valevole per la sesta giornata di serie A 2024-25. Di fronte due delle pretendenti al titolo. I padroni di casa arrivavano dalla vittoria a Reggio Emilia, la Trapani Shark, dal ko interno contro Tortona.

La Trapani Shark si aggiudica l’unico anticipo di questo sabato sera con una grande prova di forza sul parquet della Germani Brescia, battuta 95-74. Superlativo Akwasi Yeboah con 21 punti, mentre Langston Galloway ne aggiunge 16 (season-high per entrambi). Trapani aggancia la stessa Brescia in classifica con un record di 4-2.

Brescia: Bilan 15, Della Valle 15, Ndour 14, Ivanovic 11, Rivers; Dowe 12, Burnell 7, Mobio, Cournooh. N.e.: Tonelli, Ferrero, Pollini. All.: Poeta.

Trapani: Robinson 18, Alibegovic, Galloway 16, Petrucelli 5, Pleiss 8; Notae 16, Horton 8, Rossato 3, Yeboah 21, Mollura, Gentile, Pullazi. All.: Repesa.

La cronaca

Trapani costruisce il suo dominio nei primi 15 minuti in cui gioca una pallacanestro celestiale e riesce subito a portarsi sul +19 (24-43 al 15’). Brescia ci prova varie volte a rientrare ma Trapani non cede mai e trova sempre un protagonista capace di trascinarla: prima Yeboah, poi Robinson ed in fine Notae. Una vittoria importantissima per la truppa di Repesa che dimostra ancora una volta di poter lottare per la parte nobile della classifica.

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Petrucelli, Galloway, Alibegovic e Pleiss. Poeta risponde con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan. Il primo canestro è di Ndour ma Pleiss risponde con la tripla. Bilan e Della Valle si iscrivono a referto rispettivamente con 1 e 2 tiri liberi. Yeboah segna da oltre l’arco prima di 6 punti consecutivi di Galloway e della tripla di Pleiss: 5-15 al 5’ e time out per coach Poeta. Penetrazione vincente di Robinson prima del 2+1 di Dowe e delle triple di Yeboah e Della Valle (11-20). Pleiss schiaccia in contropiede prima del jump dalla media di Galloway e del primo canestro di Burnell. Botta e risposta fra Galloway e Ndour prima della tripla di Petrucelli e del canestro in transizione di Della Valle e della tripla sulla sirena di Notae: 17-32 al 10’.

2º Quarto: Botta e risposta fra Yeboah e Dowe prima del canestro da sotto di Horton. Yeboah col 2+1 prima della schiacciata in contropiede di Horton: 19-41 al 12’ e time out per coach Poeta. Ivanovic dalla media, Horton con 2 liberi, Della Valle con 1 libero e Bilan da sotto: 24-43 al 15’ e time out per coach Repesa. Bilan con 6 punti, Della Valle con 2 liberi: break di 11-0 di Brescia e time out per Repesa (32-43 al 17’). Yeboah colpisce dai 6.75 interrompendo il break ma Ivanovic risponde dalla stessa distanza. Petrucelli in penetrazione. Robinson fa 2/2 dalla lunetta. Robinson fa 1/2 dalla lunetta. Yeboah dal post basso prima di 2 liberi di Robinson: 36-54 al 20’.

3º Quarto: Bilan schiaccia prima di 4 punti consecutivi di Ndour e della penetrazione di Robinson. Galloway e Rossato colpiscono da oltre l’arco (42-62). Della Valle fa 2/2 dalla lunetta. Yeboah con 4 punti consecutivi: 44-66 al 25’ e time out per coach Poeta. Dopo 1 libero di Bilan, Robinson e Della Valle piazzano una tripla: 48-69 al 27’ e sospensione per coach Repesa. Penetrazioni vincenti di Robinson e Dowe. Robinson fa 2/2 dalla lunetta. Burnell registra un 2+1 prima di 1 libero di Yeboah e della tripla di Dowe. Ndour fa 2/2 dalla lunetta prima della tripla sulla sirena di Robinson: 58-77 al 30’.

4º Quarto: Il primo canestro è di Burnell ma risponde Galloway con la tripla. Ndour e Dowe colpiscono da sotto. Horton col tap-in prima del jump dalla media di Dowe e della schiacciata in contropiede di Notae: 66-84 al 36’ e time out per coach Poeta. Notae colpisce dai 6.75 e poi corre in contropiede per il 66-89. Bilan con 2 liberi prima delle triple di Notae e Ivanoviv. Altri canestri: finisce 74-95.

Armi, droga e soldi, blitz dei carabinieri a Trapani, sei le persone arrestate

Trapani – I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, 6 persone (un 50enne, due 37enni, un 36enne e un 18enne di Trapani, e un 50enne calabrese) per detenzione di sostanza stupefacenti e di armi clandestine.

I militari, avendo notato la presenza di alcuni soggetti con precedenti per stupefacenti stazionare nei pressi di una attività commerciale del quartiere di Villa Rosina (dove uno degli arrestati in passato gestiva un negozia di ortofrutta), hanno deciso di intervenire per procedere ad una identificazione di tutti i presenti.

In quel frangente, il più giovane del gruppo ha cercato di disfarsi di tre buste in cellophane lanciandole poco lontano dal luogo, ritenendo verosimilmente che il suo gesto non venisse notato dai Carabinieri che, invece, nel raccoglierlo constatavano che contenevano un chilo e mezzo di cocaina, sottoposta a sequestro. Lo stupefacente immesso nel mercato al dettaglio avrebbe fruttato oltre 1 milione di euro.

A quel punto è stata eseguita una perquisizione a tutti i presenti e, nella disponibilità del 50enne calabrese, venivano rinvenute 3 buste in cellophane contenenti la somma contante di 22.000 euro. Le perquisizioni sono state estese alle rispettive abitazioni all’esito delle quali, nella disponibilità: del 37enne, sono state rinvenute due pistole cal. 7,65 con matricola abrasa, circa 150 cartucce del medesimo calibro, nonché bilancino di precisione (occultati all’interno di una cantina) e ulteriori due involucri di cellophane contenenti cocaina, per un peso complessivo di circa 2 chili, del 18enne, la somma di € 100.000 in contanti (confezionate in buste di cellophane) e un bilancino di precisione.

Gli arrestati venivano tradotti presso il carcere di Trapani e, a seguito dell’udienza di convalida, per cinque di loro veniva disposta la permanenza nella struttura carceraria, mentre per il 18enne, incensurato, la misura degli arresti domiciliari.

Rapine in villa e furti ai bancomat, arriva la sentenza

Trapani – Condanna pesante quella emessa dal tribunale di Trapani nei confronti di due dei quattro componenti la banda che provocò grande allarme a Trapani e nel suo hinterland a causa del modus operandi con il quale metteva a segno le rapine.

A Pino Cappelli, di Erice e a Baldassare La Grassa di Salemi è stata inflitta la pena di 17 anni e tre mesi. A Pietro Tranchida 4 anni e 9 mesi. Lo stesso Tranchida è stato assolto con formula piena per la rapina ai danni della famiglia Salone e per la rapina a Custonaci e per altri reati e dal reato di associazione a delinquere. Per lo stesso Tranchida il Pm aveva chiesto la condanna a 16 anni. Giuseppe Culcasi è stato invece condannato a cinque anni e 9 mesi. Assolto con formula piena Ivan Randazzo. Per lui il Pm aveva chiesto 13 anni di carcere. Assolto anche Giuseppe Galazzo.

Tra le vittime della banda smantellata dai carabinieri nel 2021, i coniugi Renato Salone e Paola Maltese, medici molto noti di Trapani. La loro villa, alle pendici di Erice, fu assaltata nella notte tra il 21 e 22 gennaio nel 2019. I quattro rapinatori riuscirono ad introdursi in casa della coppia mentre questi dormivano approfittando del fatto che in quel periodo il sistema d’allarme era disattivato a causa di alcuni lavori di manutenzione. I quattro portarono via la cassaforte con dentro denaro in contante, gioielli e preziosi ed una pistola.

Uno dei componenti del commando, Francesco Paolo Cammareri detto “Ciccio U Pummaroro”, deceduto poi in carcere, arrestato dalla polizia, venne condannato a 14 anni di reclusione. Cammareri fu tradito da una sigaretta tenuta in bocca e non fumata durante la rapina dai Salone, rinvenuta dagli investigatori, che tramite il Dna riuscirono a risalire a Cammareri già noto alle forze dell’ordine.

Il Trapani battutto a domicilio dall’Avellino 1-2

Trapani – L’Avellino batte il Trapani al Provinciale nel big match valido per la dodicesima giornata del campionato e conquista la sesta vittoria consecutiva: le reti di Gori e Patierno piegano la formazione di casa di Aronica. La squadra di Raffaele Biancolino sale momentaneamente al secondo posto, in attesa della gara dell’Audace Cerignola, impegnata sul campo del Foggia.

Contro il Trapani finisce 1-2. Lupi padroni del campo con un gol per tempo e un brivido nel finale quando i granata hanno provato a pareggiare i conti con un assalto alla porta avversaria. È Gori al 43esimo della prima frazione di gioco a sbloccare il risultato. Angolo in mezzo di Liotti sul secondo palo per Rigione che colpisce di testa. Seculin allontana ma sulla ribattuta Gabriele Gori è il più lesto a fare uno a zero.

Nella ripresa Patierno raddoppia per l’Avellino al minuto 14 su calcio di rigore concesso per un intervento falloso in area proprio su Patierno.  Dagli undici metri Cosimo Patierno fa due a zero per i biancoverdi. Palo-gol per il numero 9 che fa otto in campionato. Il Trapani le prova tutte, trovando il gol con Lescano all’87esimo. Gol dei granata e doccia gelata per i lupi. Lescano riceve in area, si gira e calcia. Rientrano in partita i granata. Il recupero non serve al Trapani per portare i conti in pari.

Trapani-Avellino 1-2

TRAPANI (4-3-3): Seculin; Ciotti (46′ st Zuppel), Celiento, Silvestri, Benedetti; Karic, Carraro (9′ st Kanoute), Carriero; Fall (28′ st Udoh), Lescano, Bifulco (28′ st Spini). A disp.: Ujkaj, Martina, Sabatino, Gelli, Marino, Valietti. All. Aronica.

AVELLINO (4-3-1-2): Marson; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore (34′ pt Liotti); De Cristofaro, Armellino, Sounas (33′ st Tribuzzi); Russo; Gori (11′ st Rocca), Patierno (33′ st Redan). A disp.: Guarnieri, Llano, Cionek, Benedetti, Solaro, Arzillo, Mutanda, Toscano, Palmiero, Campanile, De Michele. All.: Biancolino.

ARBITRO: Lovison di Padova.

MARCATORE: 43′ pt Gori (A), 15′ st Patierno (A, rig.), 87’st Lescano (T).

Le dichiarazioni del post partita del presidente granata Valerio Antonini

“Episodi a sfavore, il rigore è inesistente. Loro lotteranno fino alla fine”. “È stata una bellissima partita, faccio i complimenti all’Avellino perché è una squadra importante, ben preparata e fisicamente molto forte. Lotterà fino all’ultimo per vincere. Non ho mai parlato di arbitri da quando sono presidente, però questa sera sono state fischiate cose senza alcun senso per entrambe le squadre, ha dato un rigore inesistente che in un momento chiave della partita ha indirizzato il risultato in maniera determinante. Non capisco come si faccia a dare un rigore del genere, dispiace un episodio così in una gara importante. Purtroppo è andata così. Non posso dire nulla sull’impegno, è stato massimo. Ho visto alcune situazioni che sono in linea con gli errori che stiamo commettendo da un po’ di partite a questa parte. Credo che oggi ci sia ancora più consapevolezza che la squadra, con più grinta e più volontà, possa dire la sua. C’è tutto il tempo per risalire”.

Le dichiarazioni di Biancolino nel post partita di Trapani-Avellino

L’analisi di mister Biancolino nel dopo gara: “L’Avellino ha dimostrato che può giocare in tutte le fasi. Può essere brutto sporco e cattivo ma può giocare anche a calcio. Possiamo fare entrambe le fasi. Se gli avversari vogliono le brutte maniere, le avranno.

La presunzione di Antonini? Se ha visto questa, è una sua idea, possiamo solo prenderne atto. A me hanno sempre insegnato che “si canta quando si torna dalla festa, non quando si va”. Complimenti ai miei ragazzi per quello che hanno fatto su questo campo difficile. Abbiamo incontrato una buona squadra. I ragazzi hanno dimostrato tutto il loro valore.