Trapani a Natale: Mare, Sapori e Tradizioni per una Vacanza Indimenticabile

La provincia di Trapani, con la sua bellezza senza tempo, è una destinazione magica anche durante le festività natalizie. Questo angolo di Sicilia, celebre per il mare cristallino, il cibo irresistibile e una cultura affascinante, offre un’atmosfera unica per chi desidera vivere un Natale diverso dal solito, tra tradizioni, paesaggi suggestivi e sapori autentici.

Natale sul mare: un fascino unico
Anche in inverno, il mare di Trapani conserva tutto il suo incanto. Le passeggiate lungo le spiagge di San Vito Lo Capo o le calette della riserva dello Zingaro regalano una pace speciale, amplificata dall’aria frizzante e dai colori intensi. Le isole Egadi, con i loro panorami mozzafiato, diventano una meta ideale per chi cerca tranquillità e bellezza anche durante le festività.

I sapori del Natale trapanese
Durante il periodo natalizio, la cucina della provincia di Trapani si arricchisce di tradizioni che scaldano il cuore. Piatti come il cous cous di pesce o i busiati al pesto alla trapanese continuano a essere protagonisti, ma il Natale porta in tavola anche dolci tipici come i buccellati, ripieni di fichi e frutta secca, e la frutta martorana, vera opera d’arte della pasticceria siciliana. Ogni pasto diventa un momento di festa, in cui i sapori raccontano storie di famiglia e convivialità.

Tradizioni natalizie e cultura millenaria
A Trapani, il Natale è arricchito da eventi e tradizioni locali. I presepi viventi, come quello suggestivo di Custonaci, immergono i visitatori in un’atmosfera magica e autentica. Le luminarie illuminano i borghi storici come Erice, che con il suo mercatino di Natale diventa un luogo fiabesco, mentre le chiese barocche della città di Trapani accolgono concerti e celebrazioni che esaltano la spiritualità del periodo.

Atmosfere natalizie nella natura
Le saline di Trapani, con i mulini a vento e i tramonti dai colori invernali, offrono uno scenario unico per passeggiate e momenti di contemplazione. La riserva dello Stagnone e i paesaggi circostanti, avvolti dalla quiete natalizia, invitano a immergersi in una natura che rigenera.

Trapani a Natale: tra incanto e tradizione
Trascorrere il Natale nella provincia di Trapani significa scoprire un lato diverso della Sicilia, dove il calore delle tradizioni si fonde con la bellezza senza tempo di questa terra. Che si tratti di una passeggiata sul mare, una cena a base di sapori autentici o un momento di raccoglimento in un borgo antico, Trapani offre un’esperienza natalizia unica e indimenticabile.

Vicenda giudiziaria carcere Trapani, per il Riesame “non c’è reato di tortura”

Palermo – Per il tribunale del Riesame di Palermo “non c’è reato di tortura”. Stiamo parlando della vicenda giudiziaria che ha coinvolto una 50ina di agenti della polizia penitenziaria del carcere di Trapani, il Pietro Cerulli. Inchiesta scaturita dopo le denunce presentate da alcuni detenuti del Reparto blu, reparto utilizzato per l’isolamento. Quarantasei gli agenti indagati. Undici quelli finiti agli arresti domiciliari.

Oggi il tribunale ha così alleggerito la posizione di altri agenti della polizia cinvolti nell’inchiesta su preseunte torture e su presunti abusi commessi ai danni di detenuti della struttura penitenziaria di Trapani. Dopo Filippo Bucaria, Claudio Angileri e Claudio Di Dia, il Riesame di Palermo ha alleggerito anche le posizioni di Filippo Guaiana, Antonio Mazara e Antonino Fazio. Quest’ultimo è assistito dall’avvocato Fabio Sammartano. Per loro niente più arresti domiciliari, ma la sospensione dell’esercizio di pubblici uffici per la durata di dodici mesi.

Il tribunale del Riesame accogliendo il ricorso presentato dagli avvocati degli agenti di polizia penitenziaria finiti nell’inchiesta ha annullato le misure cautelari degli arresti domiciliari per tutti. Secondo il collegio, pur riconoscendo che gli episodi contestati richiedano approfondimenti, questi non raggiungono il livello di sistematicità e gravità tale da rientrare nel reato di tortura. In alcuni casi, le condotte sono state riqualificate come abuso di potere o altri reati meno gravi. Le motivazioni del Riesame non sono ancora state depositate. I domiciliari sono stati sostituiti con la misura interdittiva della sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio nel Corpo della polizia penitenziaria.

Particolare che i legali degli indagati evidenziano è che il Riesame, ha riqualificato il reato di tortura nel reato di percosse, ovvero maltrattamenti.

Per quanto riguarda Antonio Mazzara, assistito dall’avvocato Francesco Brillante, il collegio giudiziario del capoluogo siciliano, oltre ad avergli annullato i “domiciliari” non ha disposto nei suoi confronti alcuna misura interdittiva.

Per tutti l’impianto accusatorio resta ancora in piedi, ma per il Riesame nei loro confronti non si configura il reato più grave: quello di tortura, contestato dalla Procura di Trapani che ha coordinato l’inchiesta condotta dal Nucleo investigativo centrale della polizia penitenziaria.

Medaglie d’oro per lunga navigazione, ai marittimi trapanesi

Trapani – Si è tenuta presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Trapani la cerimonia di consegna dei diplomi di conferimento delle “medaglie d’oro per lunga navigazione” ai marittimi iscritti nel Compartimento Marittimo di Trapani.

L’attribuzione della medaglia per lunga navigazione rappresenta un importante attestato simbolico al cui conferimento provvede direttamente il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti su delega del Presidente della Repubblica e l’oro è associato al riconoscimento massimo per i periodi di navigazione superiore ai 20 anni effettuati con onore.

Le medaglie sono state consegnate dal personale del Comando della Capitaneria di porto di Trapani, diretto dal Capitano di Vascello Guglielmo Cassone e dal Presidente della Camera di Commercio Giuseppe Pace a 28 marittimi della marineria di Trapani ciascuno con oltre 40 anni di navigazione.

Gli anni trascorsi sul naviglio mercantile sono caratterizzati da periodi lontani dai loro affetti più cari; sono anni pieni di responsabilità, fatica e carichi di disagi ma la perseveranza e la forza d’animo è un valore aggiunto che va tramandato alle nuove generazioni che si affacciano a questa impegnativa professione e che intendono intraprendere una vita di grandi sacrifici ma carica di soddisfazioni. Tali riconoscimenti costituiscono infatti, una solenne attestazione dei meriti conseguiti nel corso dell’attività lavorativa trascorsa in gran parte sul mare ed assumono particolare importanza poiché giungono a coronamento di una vita professionale intensa ed impegnativa quale quella delle gente di mare dando lustro, nella cerimonia odierna, a tutta la provincia trapanese.

I granata beffati al 90′ dai sanniti. Trapani Benevento si chiude 1 a 2

Trapani – Al Provinciale non è bastata la rete di Lescano per fare il bottino pieno. La penultima giornata non sorride infatti ai granata che si fanno beffare al 90′ con un tiro di Lanini che già aveva realizzato una rete battendo un rigore per i sanniti. Per il Trapani nel finale del primo tempo il solito Lescano aveva alzato l’asticella della gara con un gol che significava tanto per il gruppo granata.

Stasera al Provinciale è andata di scena Trapani – Benevento penultima giornata del girone d’andata. I granata erano a caccia di punti preziosi per rifarsi dopo il recente rendimento negativo. La Strega, invece, voleva tornare alla vittoria per consolidare la vetta e ottenere il titolo di “campione d’Inverno”. Marcatore: 42’pt Lescano, 77’st su rig. e 90’st Lanini

Alcune delle migliori interpretazioni in campo …

Nei primi 22 minuti di gara più Benevento che Trapani ma poche emozioni: i sanniti hanno provato a imporre il proprio possesso palla e ci sono riusciti soprattutto nella trequarti offensiva, mentre i granata riescono a difendere compatti e a provare a colpire in velocità.

Al 41′ – arriva il miracolo di Nunziante su una conclusione sicura di Carriero, nulla da fare, ma solo un minuto dopo, al 42′ arriva il vantaggio del Trapani. Punizione di Benedetti dalla sinistra, Lescano intercetta di testa e questa volta non lascia scampo a Nunziante. Trapani 1 Benevento 0

Nella ripresa al 75′ – Ammonito Benedetti, a seguire al 77′ – l’arbitro assegna un rigore al Benevento. Karic aveva atterrato Lanini, per l’arbitro non ci sono dubbi. E’ lo stesso Lanini dagli undici metri al 78′ a beffare Seculin e arriva il pareggio dei sanniti. Trapani 1 Benevento 1.

Al 90′ ecco la rete del vantaggio degli ospiti. Ripartenza dei giallorossi con Lanini che infila la sfera all’incrocio dei pali, per l’1 a 2 a favore del Benevento.

Cinque minuti di recupero. Al 94′ ci prova Lescano in girata palla alta ma niente da fare.

Sicurezza rafforzata nel trapanese, oltre 5 mila persone identificate e 642 infrazioni rilevate a novembre

Trapani – Nell’ambito dei servizi straordinari disposti dalla prefettura di Trapani nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine pubblico, le Forze dell’Ordine hanno eseguito 71 operazioni di controllo nel mese di novembre.

Le attività hanno riguardato in particolare il centro storico del capoluogo e i comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo, Erice, Marsala, Mazara del Vallo e Salemi.

Sono state inoltre identificate oltre 5.000 persone sottoposte ad obblighi giudiziari e, con riferimento alle violazioni del Codice della Strada, sono state accertate 642 infrazioni, tra cui 10 per eccesso di velocità e 11 per guida in stato di ebbrezza.

Sempre nello scorso mese di novembre la prefettura ha adottato tre interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende operanti nei settori agricolo e commerciale, oltre a quattro provvedimenti di divieto di detenzione armi.

Una specifica attenzione è stata dedicata anche ai sevizi di prevenzione nei luoghi della cosiddetta “movida”, per garantire sicurezza ai cittadini promuovendo un modello sano del divertimento notturno.

Al PalaCarrara vince ancora lo squalo, Galloway show

Pistoia – Ancora una vittoria per la Trapani Shark che espugna con un Galloway in ottima forma il PalaCarrara, infliggendo una sonora sconfitta ai padroni di casa l’Estra Pistoia.

Finale di partita 88 a 94 per i granata. La gara, secondo anticipo del sabato della decima giornata del campionato di pallacanestro serie A 2024/25 ha visto la il gruppo di coach Repesa, fare suoi tre quarti su quattro. L’Estra Pistoia, era in cerca di un riscatto dopo il k.o, la Trapani Shark, arrivava da una vittoria interna all’overtime contro Cremona, ed ha confermato l’ottima forma. Doppio esordio granata: coach Repesa aveva a disposizione gli innesti Paul Eboua e Gabe Brown.

Per la Trapani Shark questa era la quinta trasferta e la quinta vittoria. Straordinario questo gruppo che si consolida ormai come una delle migliori realtà del basket italiano.

Anche stasera così i granata portano a casa il bottino pieno. Per loro arrivano altri 2 punti in classifica, e si portano a quota 16 in solitaria al secondo posto, e questo fino a che non si completeranno le gare in prorgamma nel weekend. Bravo il gruppo, bravo il coach e tutto lo staff. Ottima la società che sta lavorando con serietà portando il nome di Trapani ovunque, un Trapani che partita dopo partita sta mangiando in un sol colpo gli avversari di turno.

La curiosità: Jasmin Repesa andava a caccia della vittoria numero 300 in Serie A e aggancia Fabrizio Frates al 18° posto all-time.

Domani al Provinciale arriva il Benevento serve cattiveria e gioco di gruppo

Trapani – Domani i ragazzi di Totò Aronica che al Provinciale attendono la capolista Benevento, avranno un doppio compito: intanto riprendersi la rivincita su quella vittoria straripante di cinque anni, fa quando il Benevento allora di Pippo Inzaghi, all’epoca si giocò al Vigorito era il 6 dicembre 2019, annientò il Trapani con un sonoro 5-0. Il mattatore di quella sera fu, con la dieci sulle spalle, Nicolas Viola con una tripletta al bacio.

Domani sarà però un’altra storia in campo ci sta un altro Trapani, ma l’augurio è che il gruppo granata riesca a riscattare quella sconfitta ferale. Del resto l’eventuale vittoria granata potrebbe anche essere l’occasione per fermare i sogni di gloria della Strega, che già pregusta quel sogno chiamato Serie B.

Domani al Provinciale dunque serve testa, cuore e ottime gambe. Ma serve anche cattiveria, tanta anzi tantissima e soprattutto gioco di gruppo. Giocarsi il tutto per tutto contro la capolista e vincere sarebbe anche da stimolo per tutto il gruppo. Per il tecnico e per la squadra pensiamo sia anche la prova del nove per il loro futuro.

Presentando la gara Salvatore Aronica, tecnico del Trapani, ha ribadito: “Sarà una partita importantissima, il Benevento è la capolista con tanti punti di vantaggio e ha delle individualità importanti come lo sono le ambizioni. Mi aspetto una partita difficile dove cercheremo di mettere in campo quello che è mancato contro l’Altamura”. Ed ha poi continuato: “Serve continuità i risultati altalenanti hanno caratterizzato questo scorcio di campionato. Domenica sono mancati prestazione e risultato. Bisogna provare a fare un buon filotto di risultati per provare a uscire da questo periodo di stasi”. Aronica dice di avere le idee chiare sulla formazione da schierare contro la prima in classifica e su come affrontarla. “L’obiettivo è arrivare in Serie B dalla porta principale, ci sono ancora due partite del girone d’andata e tutto quello di ritorno da giocare. Nessuno ha deposto le armi”. Aronica non avrà a disposizione Valletti e Zuppel; tornano a disposizione Benedetti e Udoh.

Mister Auteri, dovrà fare a meno dei lungodegenti Nardi e Pinato, con quest’ultimo che è tornato ad allenarsi all’Ombra della Dormiente e per cui il rientro sembra vicino. Out i giovani difensori Avolio e Ciurleo.

Incendio all’Opera Pia Casa della fanciulla, di via Orfane

Trapani – Attimi di paura, la scorsa notte, nella zona del centro storico di Trapani. Un incendio di natura dolosa è divampato nella Casa della fanciulla di via Orfane. A dare l’allarme sono stati gli abitanti della zona. L’intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato che le fiamme si propagassero ulteriormente ad altri edifici, per spegnere le fiamme hanno lavorato un paio di ore. L’incendio si è sviluppato in un locale pieno di spazzatura messe tutte al centro.

Nessun dubbio, pertanto, sulla matrice dolosa. Sono intervenuti gli agenti della Squadra volante. La struttura da anni è in totale stato di abbandono ed è diventato ricettacolo senzatetto ma anche luogo dove in molti smaltiscono la spazzatura. La struttura ha il tetto e i pavimenti crollati e nessuna guardiania.

Basket. Stasera anticipo decima giornata, Estra Pistoia Basket vs Trapani Shark

Trapani – Anticipo stasera della 10ª giornata di LBA 2024/25. Al PalaCarrara l’Estra Pistoia Basket se la vedrà con il Trapani Shark: palla a due ore 20.45. Sfida inedita quella di stasera fra le due società. I granata al momento sono saldi al secondo posto in classifica e nelle ultime ore hanno annunciato l’arrivo di Gabe Brown da Varese e di Paul Eboua da Cremona.

Ecco come il coach croato Jasmin Repeša ha presentato la gara di stasera: “Servirà una prestazione di alto livello. Pistoia ha talento e presenza a rimbalzo. Ci aspetta una partita molto impegnativa contro Pistoia. Non solo perché siamo in trasferta, ma anche perché affrontiamo una squadra con grande talento e una presenza importante a rimbalzo, che ha firmato due nuovi giocatori e che conta su elementi con Paschall, Rowan e Christon. Sappiamo inoltre che il PalaCarrara non è un campo facile da espugnare e quindi servirà una prestazione di alto livello. Stiamo preparando la partita nel modo giusto, come sappiamo e come vogliamo”. Poi ha continuato: “Abbiamo due nuovi giocatori, Eboua e Brown, ci hanno aiutato per poter giocare 5vs5. Nelle ultime due settimane, adesso tre, abbiamo sofferto tanto. Tanti giocatori sono andati in Nazionale e sfortunatamente sono tornati quasi tutti infortunati. Abbiamo perso il ritmo partita, del giocare 5vs5 perché non ci siamo mai potuti allenare così. Ringraziamo il presidente per questi due interventi. Abbiamo già giocato contro di loro in questa stagione. A Varese abbiamo vinto con un Brown da 31 punti. Arriva da un’ottima scuola, Michigan, sicuramente ci aiuterà ma servirà tempo per inserirlo nel nostro sistema di gioco. Eboua è un giocatore verticale, atletico, giovane che gioca come italiano, un giocatore importante che ci può aiutare sotto i tabelloni. Lo conosciamo perché nell’ultima partita proprio a Trapani ha disputato una buona gara”.

Dal canto loro i biancorossi sono reduci da tre amari ko: contro Sassari, Trento e Treviso. Su questo, e altro, ha lavorato in settimana coach Zare Markovski che ha potuto contare sulla squadra al completo, visto che anche Andrew Smith ha svolto il lavoro in palestra. Prima del match cci sarà sarà la scelta sullo straniero che dovrà guardare la sfida a bordo campo.

Serata speciale, anche per un altro motivo:Lorenzo Saccaggi raggiungerà le 260 presenze ufficiali con la maglia del Pistoia Basket, superando e staccando Fiorello Toppo al primo posto nella classifica “all time” e, di conseguenza, le emozioni non mancheranno. Bene anche la prevendita con già oltre 1000 biglietti venduti nel primo pomeriggio di venerdì 6 dicembre con il settore ospiti che sarà esaurito.

Rubava ai turisti e prelevava dal bancomat, denunciato 41enne trapanese

Trapani – Un 41enne di Trapani è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Trapani per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di pagamento. Il 41enne sarebbe il responsabile di almeno 6 distinti furti messi a segno durante l’estate scorsa nei pressi della spiaggia di San Giuliano sul Lungomare Dante Alighieri a turisti stranieri e italiani in vacanza a Trapani.

L’uomo dopo essersi impossessato di effetti personali e portafogli delle vittime sarebbe riuscito ad effettuare prelievi e pagamenti dalle carte di credito per alcune miglia di euro.