Trapani vs Benevento vista dal tecnico Gaetano Autieri

Trapani – Domenica al Provinciale i granata del tecnico Aronica incontreranno la prima in classifica il Benevento di Gaetano Autieri. Le due squadre sono separate da dieci punti in classifica: Benevento 34 punti, Trapani 24. L’allenatore del Benevento, dopo l’allenamento prima della partenza per la Sicilia in programma domenica alle 19,30, ha presentato la gara valevole per la diciottesima giornata della Serie C 2024-25 tra giallorossi e granata.

Il tecnico giallorosso ha analizzato anche la condizione di alcuni singoli e delle tattiche della squadra in generale:“Trasferta complicata. Bisogna migliorare le prestazioni. Credo che il Trapani dal punto di vista dell’organico, dei giocatori importanti per la categoria, ne ha tanti. Il loro percorso è stato un po’ frastagliato. Dal punto di vista tattico ha cambiato parecchio, è una squadra di difficile interpretazione. Sta molto dietro per i valori che ha, alcuni giocatori li conosco. Mancano due partite alla fine del girone d’andata, poi il 20 dicembre si comincerà col ritorno. E’ l’ultima trasferta del girone d’andata e il rendimento esterno lo dobbiamo migliorare, i risultati sono una conseguenza delle prestazioni e queste vanno migliorate: sarà compito mio. Valuterò gli elementi più affidabili e più adatti al tipo di partita. Dovremo avere personalità con la palla e solidità senza. Le problematiche degli altri ci devono interessare poco, andiamo avanti per la nostra strada tenendo a mente questi elementi importanti“.

Tra gli ex granata in campo domenica anche l’attaccante Iacopo Manconi. Di lui si ricorda la doppietta firmata il 10 aprile del 2017 in Trapani-Perugia Serie B davanti ad un pubblico delirante. Una doppietta che aiutò a riportare il Trapani Calcio sopra la zona Playout.

Aggiornamento. Un innesto da scudetto per la Trapani Shark, arriva Brown

Aggiornamento – E’ arrivata l’ufficialità. La Trapani Shark comunica ufficialmente di aver raggiunto un accordo con Paul Eboua, ala-centro camerunense ma di formazione italiana di 203 cm e 97 kg proveniente dalla Vanoli Cremona. Eboua ha scelto il numero 00 per la sua nuova maglia.
Le prime parole del neo giocatore granata: “Sono felice di questa svolta nella mia carriera. Arrivo in un club molto ambizioso e metterò a disposizione del coach e della squadra le mie qualità. Sono carico e ho tanta voglia di imparare e di proseguire il mio percorso di crescita”.

Carriera
Paul Eboua si forma cestisticamente nella squadra giovanile della Stella Azzurra Roma. Nella stagione 2018/19 inizia la sua carriera professionistica a Roseto in A2. La grande futuribilità del ragazzo fa sì che Pesaro lo faccia esordire in Serie A nella stagione 2019/20. A soli 19 anni non disattende le aspettative e fa registrare 7.4 punti e 5.3 rimbalzi in 18 presenze.
Dopo essersi dichiarato eleggibile al Draft NBA 2020 e non essere stato scelto da nessuna franchigia, i Miami Heat gli offrono un contratto Exhibit 10 (potenzialmente convertibile in un two-way contract dalla franchigia). Dopo essere stato tagliato dai Miami Heat, il contratto viene richiamato dai Brooklyn Nets. Viene successivamente tagliato, mantenendone i diritti, e mandato nella squadra di G-League affiliata, i Long Island Nets. Disputa la stagione di G-League con poco spazio, collezionando 10 presenze con 2,9 punti e 2,7 rimbalzi, in 12,2 minuti di gioco a partita. Finita la stagione, il 21 marzo viene ufficializzato il suo ritorno a Pesaro; nella sua seconda esperienza nelle Marche, mette a referto una media di 5,2 punti e 1,5 rimbalzi.
Riprova in seguito la strada della NBA, giocando la Summer League a Las Vegas con la maglia dei Milwaukee Bucks. Il 23 agosto 2021 firma per la Pallacanestro Brescia ma non riesce ad esseredecisivo rimanendo in campo una media di 8 minuti a partita

Trapani – Mentre ancora fa discutere la decisione presa dal primo arbitro Saverio Lanzarini di Bologna di sospendere per circa 4 minuti il match di domenica tra la Trapani Shark e la Vanoli Cremona, nel bel mezzo del terzo quarto di gioco in attesa che il presidente granata Valerio Antonini si allontanasse dal proprio posto a bordo campo, ecco che il patron granata cala un altro asso per far diventare realtà quello che fino ad oggi è stato solo un sogno: agguantare lo scudetto. E a questo punto siamo convinti che non saranno certamente le decisioni arbitrali o qualsiasi altra decisione che arrivi a fermare la corsa allo scudetto o comunque a provarci fino alla fine a fermare questa squadra, e questa società.

Il lavoro che sta facendo il patron Valerio Antonini, assieme al coach Jasmin Repeša era impensabile fino a qualche anno fa. Darà sicuramente uno scossone allo strapotere che fino ad oggi le squadre del nord hanno avuto nel basket.

La Trapani Shark ha infatti ufficializzato l’ingaggio di Gabe Brown, ala americana di 201 centimetri e 94 chili, che aveva cominciato la stagione a Varese. Con il suo arrivo la società granata copre subito il posto lasciato momentaneamente dall’infortunato Yeboah che ne dovrebbe avere ancora per qualche settimana.

Brown è stato uno dei migliori giocatori in questa prima parte di stagione a Varese, mettendosi in mostra nonostante le difficoltà della società lombarda e per la sua avventura a Trapani ha scelto il numero 44. Un “colpo” importante per Trapani che rinforza l’organico puntando allo scudetto, mandando un chiaro segnale alla concorrenza di volerci crederci a questo sogno.

Questo il commento di coach Repesa: “Siamo felici di averlo in squadra, sapremo accoglierlo al meglio e gli daremo il miglior benvenuto possibile nella nostra famiglia Trapani Shark”.

Scheda – Brown è alla seconda stagione in Italia essendo stato ingaggiato da Varese lo scorso anno chiudendo con una media di 12 punti, 5,4 rimbalzi e 1 assist, confermandosi quest’anno, raggiungendo il top proprio nella sfida con Trapani quando mise a segno 31 punti segnati il 19 ottobre.

La società granata non si ferma, perché starebbe per chiudere con l’altra ala, Eboua, di proprietà di Milano, ma in prestito a Cremona, e punta al pivot, fresco di nazionalità italiana, Grant Basile che, prenderebbe il posto di Tibor Pleiss, il tedesco che non ha disputato una stagione all’altezza delle aspettative.

Il vescovo ordina due nuovi diaconi

Trapani – Domani 7 dicembre vigilia dell’Immacolata, per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione del vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli, saranno ordinati due nuovi diaconi. Si tratta dei seminaristi Cristhian Collica, di 26 anni di Trapani e Luca Milazzo, 28 anni di Alcamo. Il rito di ordinazione si terrà durante la celebrazione eucaristica che si terrà alle ore 11 presso la Cattedrale “San Lorenzo”.

Cristhian Collica, dopo gli studi al Liceo Scientifico ha frequentato la Facoltà teologica di Sicilia dove ha conseguito il Bacciellerato in teologia mentre sta perfezionando la licenza in ecclesiologia: la sua comunità di origine è la parrocchia Nostra Signora di Fatima di Erice Casa-Santa dove lo scorso 29 novembre si è tenuta una veglia di preghiera per la sua ordinazione.

Ieri sera nella parrocchia Santi Paolo e Bartolomeo ad Alcamo, parrocchia di origine di Luca Milazzo, si è tenuto un altro momento di preghiera in vista dell’Ordinazione di domani. Anche Luca Milazzo ha frequentato il liceo Scientifico e ha già conseguito la licenza in Teologia biblica presso la Facoltà Teologica di Sicilia. Entrambi hanno concluso il loro percorso di formazione presso il Seminario interdiocesano di Palermo.

Per i due giovani l’ordinazione diaconale è un momento di passaggio – nel linguaggio della Chiesa si dice diaconi transeunti. Si tratta infatti di un’Ordinazione propedeutica all’Ordinazione presbiterale. Cristhian svolgerà il suo servizio diaconale presso la parrocchia “San Paolo apostolo” ad Erice Casa-Santa, Luca invece presso la Cattedrale “San Lorenzo”.

Scatti stipendiali 2013 validi ai fini economici e pensionistici

Trapani – Il Tribunale di Marsala con sentenza del 5 novembre 2024 ha accolto il ricorso promosso dalla Uil Scuola di Trapani, con il patrocinio dell’avvocato Francesco Truglio, affinché anche l’anno 2013 venga ritenuto utile ai fini della maturazione del diritto pensionistico, oltre che per il pagamento delle consequenziali differenze retributive derivanti dagli scatti stipendiali, nonché il diritto del ricorrente a maturare la progressione stipendiale dovuta senza alcuna interruzione, attesa la perdurante vigenza del blocco contrattuale per tale anno.

“E’ una grande soddisfazione vedere i primi risultati concreti di una tesi che da tempo la Uil Scuola porta avanti – afferma il segretario generale Uil Scuola Trapani Fulvio Marino -. Siamo sempre vicini ai nostri iscritti e grazie alla professionalità dell’ufficio legale Uil nella persona dell’avvocato Truglio riusciamo a dare tutela ai diritti e risposte concrete. L’unico anno che attualmente non è riconosciuto ai fini della progressione economica, per l’appunto, è il 2013, il che significa che quando un docente o Ata presenta un’istanza per la ricostruzione della carriera, viene escluso il conteggio dei servizi validi prestati in quell’anno. Ora a seguito dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 16133/2024, ottenuta dall’Ufficio Legale nazionale dello stesso sindacato, si riesce a ottenere l’esatta ricostruzione di carriera di una docente comprendendo, nel calcolo dell’anzianità anche l’anno 2013”.

Insieme a questo primo ricorso vinto, l’ufficio legale ha già depositato successivi ricorsi. Chi volesse, può ancora aderire compilando il seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScaMxpHgvoVCemwyZGAKXBqnQH1Vvd48wnBv8QfqT5Vz3kqmA/viewform?pli=1

Riesame allegerisce misura per due degli agenti coinvolti blitz carcere Cerulli

Trapani – Inchiesta carcere Pietro Cerulli. Per Filippo Bucaria e Claudio Angileri due degli agenti di polizia penitenziaria in servizio al carcere Pietro Cerulli, il tribunale del Riesame di Palermo, ha allegerito la loro posizione. L’inchiesta riguardava presunte torture e presunti abusi subiti da detenuti reclusi in quella struttura penitenziaria. Accogliendo parzialmente il ricorso dell’avvocato Agatino Scaringi, il collegio giudiziario del capoluogo siciliano ha sostituito nei confronti dei due indagati, la misura cautelare degli arresti domiciliari con la misura interdittiva della sospensione dell’esercizio di pubblici uffici per la durata di dodici mesi. Il Riesame, ha riqualificato il reato di tortura nel reato di percosse.

Già nei giorni scorsi ad un altro agente pure coinvolto nella vicenda giudiziaria Claudio Di Dia, erano stati revocati i “domiciliari” nel corso dell’interrogatorio di garanzia, innanzi al giudice Giancarlo Caruso

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Trapani e condotta dal Nucleo investigativo centrale della polizia penitenziaria, scaturisce da una serie di denunce presentate da alcuni detenuti del Reparto blu, il reparto utilizzato per l’isolamento dei reclusi. Undici gli agenti erano finiti ai domiciliari. Quarantasei quelli indagati.

Trapani- Latina: la Corte Sportiva accoglie reclamo del presidente Antonini

Trapani – Accolto dalla Corte Sportiva d’appello il reclamo proposto dal presidente del Trapani calcio, Valerio Antonini, avverso la sanzione dell’inibizione per 7 giorni ed ammenda di euro 500.00 che gli era stata inflitta in relazione alla gara Trapani-Latina del 23.11.2024.

Pertanto, a partire dalla data odierna, il presidente Antonini non è più sottoposto ad alcun provvedimento di inibizione.

Anche Trapani tra le città baciate dal Superenalotto

Trapani – Con un sistema da 630 euro diviso in 90 quote da 7 euro sono stati vinti in totale 1767156,30 euro, di questi 19mila diviso 5, al “Grimon Cafè” di Trapani.

Si trattava di un sistema collettivo acquistabile in tutte le ricevitorie e al Grimon Cafè di Trapani ne sono state vendute 5 quote.

La grossa vincita è stata realizzata grazie al 5+1 fatto indovinando anche il super star che ha fatto lievitare tutte le vincite. La vincita era relativa al Concorso del 29/11

Ladro di carburante, arrestato per la seconda volta nel giro di tre giorni

Trapani – Era stato arrestato qualche giorno fa dalla polizia che ad un controllo avevano scoperto che nell’autovettura trasportava alcuni bidoni di benzina trafugata poco prima ad alcuni mezzi pesanti in sosta, riconducibili a due ditte locali attive nel settore della logistica e trasporti. Sottoposto all’obbligo di dimora, dopo tre giorni, l’uomo ha consumato un nuovo furto ed è stato nuovamente arrestato. Si tratta di un 39enne trapanese, con precedenti in materia di stupefacenti.

I poliziotti, notando la sua autovettura nei pressi dell’area di sosta di un’azienda edile, in cui erano ricoverati alcuni mezzi da lavoro, si sono messi sulle sue tracce. Dopo aver fatto accesso all’area da uno squarcio presente lungo la recinzione metallica, i poliziotti della Squadra mobile, hanno sorpreso il 39enne mentre asportava, servendosi di un tubo in gomma di grosse dimensioni, il carburante contenuto nel serbatoio di una pala meccanica. L’azienda interessata dal furto, in passato, è stata oggetto di confisca alla mafia. L’uomo, nuovamente arrestato, all’esito dell’udienza di convalida, è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
Il carburante sottratto – per un totale di 200 litri di gasolio – è stato restituito ai legittimi proprietari.

Celebrata Santa Barbara anche a Trapani

Trapani – Come di consueto anche quest’anno la Capitaneria di porto di Trapani e il comando provinciale dei Vigili del fuoco hanno celebrato, la loro Patrona: Santa Barbara.
La cerimonia si è svolta, questa mattina, alla Cattedrale di Trapani, dove il vescovo Pietro Maria Fragnelli – ha officiato la Messa alla presenza delle più alte cariche civili della provincia unitamente ai comandanti provinciali di tutte le Forze armate e Forze di polizia dislocate nel territorio nonchè le associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Nella sua omelia, il vescovo ha ricordato la figura di Santa Barbara, l’attualità della sua fede, la fermezza della sua vita ed ha avuto parole di elogio per il lavoro svolto con passione dal personale dei Vigili del fuoco e della Capitaneria di porto che, ogni giorno, si mettono al servizio della collettività ed aiutano i più bisognosi soprattutto nelle situazioni di pericolo.

Il comandante dei Vigili del fuoco della provincia di Trapani, . Antonino Galfo e il comandante della Capitaneria di porto Guglielmo Cassone hanno voluto prima ringraziare tutto il personale in servizio per il quotidiano impegno profuso, l’attaccamento al lavoro e per quanto viene quotidianamente fatto con grande spirito di servizio. .
Alla fine della cerimonia religiosa, nei rispettivi Comandi sono state consegnate le onorificenze concesse al personale che si è distinto in particolari operazioni di servizio.

Rientra l’allarme salmonella in 15 Comuni del Trapanese e 3 dell’Agrigentino

Trapani – Rientra l’allarme salmonella in 15 Comuni del Trapanese e 3 dell’Agrigentino che vengono approvvigionati con l’acqua proveniente dalla diga Garcia. Le analisi di Siciliacque sui campioni d’acqua prelevati in uscita dal potabilizzatore di Sambuca hanno dato esito negativo. Lo rende noto Siciliacque, che subito dopo aver rilevato la presenza dei batteri di salmonella aveva potenziato il trattamento di disinfezione dell’acqua.

Acquisiti i risultati delle analisi, Siciliacque ha informato le Asp e le prefetture di Trapani e Agrigento, nonché i Comuni interessati, per i conseguenti provvedimenti.