Il Potenza blinda Caturano. “Caturano è nostro e rimane con noi”

Potenza – Giù le mani da Salvatore Caturano. “Caturano è nostro e rimane con noi”: così, in un’intervista rilasciata al portale potenzarossoblu.it, il presidente del Potenza Donato Macchia, che ha parlato dei numerosi rumors che vogliono l’attaccante nel mirino di altre società a cominciare dal Trapani. Caturano è autore di dodici gol in sedici presenze con la maglia del Potenza.

Il ds Donato Macchia ha annunciato che l’attaccante non si muoverà dalla Basilicata. Ora la palla passa nelle mani del patron del Trapani Valerio Antonini.

Intanto il ds granata Giuseppe Pavone continua a lavorare per creare il “gruppo” che serve a portare il Trapani in Serie B.

Al PalaShark la gara contro Unahotels Reggio Emilia si chiude con la vittoria degli Squali

Trapani – La Trapani Shark di coach Repesa ha affrontato la Unahotels Reggio Emilia. Una partita di alta classifica, tra la quarta e la terza forza del campionato appaiate a quota 18 punti, due squadre con ambizioni dichiaratamene diverse. In questa stagione le due squadre si sono incontrate in pre season al Torneo di Ponzano, i granata hanno vinto per 88 a 74.

Trapani Shark – Unahotels Reggio Emilia 109-73

Primo quarto di marca granata. Azione da 4 punti per Galloway e ritmo partita alto per i padroni di casa. I granata spingono, e la Unahotels si deve adattare alla velocità dei granata. Qualche tiro poco fortunato consente alla formazione di Repesa di conquistare il vantaggio, grazie alle triple di Rossato: 25-15

Secondo quarto ancora i granata in avanti. Trapani aggressiva continua a mettere in difficoltà il gruppo di Priftis. I granata riescono a trovare l’uomo libero in tante circostanze e non perdonano gli ospiti – gli spazi che riescono a prendere i ragazzi di Repesa vengono ottimamente finalizzati. Il ritmo non cala e il divario con gli ospiti aumenta 29-15

Terzo quarto sempre in avanti i granata con il divario che aumenta. Gli squali non fanno fatica a mantenere a debita distanza l’ospite di turno con azioni che vengono puntualmente finalizzate 26-24

Quarto quarto non c’è storia per gli ospiti, e il Trapani riesce a fare suo anche questo quarto allungando sempre di più il divario tra le due squadre. Al Palashark il gruppo di Repesa è inarrestabile sottomettendo gli emiliani 29-19

Il gruppo di coach Repesa, puntava a ritornare alla vittoria dopo la gara persa a Milano, mentre la Pallacanestro Reggiana sognava di prolungare la striscia positiva, con un ennesimo colpo fuori casa, ma gli è andata male

TRAPANI SHARK – UNAHOTELS REGGIO EMILIA

TRAPANI SHARK: Eboua, Notae, Horton, Robinson, Rossato, Alibegovic, Galloway, Petruccelli, Mollura, Pleiss, Gentile, Brown. Allenatore: Repesa.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford,Gallo, Winston, Faye, Gombauld, Uglietti, Fainke, Vitali, Faried, Grant, Chillo, Cheatham. Allenatore: Priftis.

Arbitri: Rossi, Borgo, Capotorto.

Arriva il centrocampista mazarese Hraiech, trattative in dirittura d’arrivo per Caturano

Trapani – Lo avevamo anticipato ora la conferma raggiunto l’accordo tra la società granata con il Cesena per il centrocampista nato a Mazara del Vallo, Saber Hraiech, classe 1990. Il club del presidente Antonini ha rilevato il contratto in scadenza, operazione a titolo definitiva, Hraiech firmerà per due anni e mezzo. Un colpo di rilievo per la Serie C.

È in corso una trattativa con il Potenza per Salvatore Caturano, classe 1990, grande protagonista anche in questa stagione. Caturano chiede due anni e mezzo di contratto, il Trapani offre un impegno di un anno e mezzo, si può arrivare all’accordo.

Intanto dall’Avellino arriva Marco Toscano che concluderà in granata il campionato in corso, mentre lo Spezia fa capolino per Facundo Lescano, bisogna vedere quanti zeri dovrà mettere la società ligure per accaparrarsi il capocannoniere della C.

Domani Trapani Shark riceve UNAHOTELS Reggio Emilia

Trapani – Ultima gara dell’anno domani alle 12 per la 13ª giornata di Campionato di serie A di fronte al proprio pubblico per la Trapani Shark, che vuole chiudere in bellezza un anno davvero strabiliante. Domani il PalaShark ospiterà il match tra i padroni di casa e la Reggiana, in uno scontro diretto tra due squadre che occupano il terzo posto nella classifica di serie A, entrambe con 18 punti. Sarà un incontro dall’elevato valore tecnico e spettacolare, a conclusione di tre appuntamenti che hanno visto i granata affrontare prima Trento poi l’Olimpia Milano e domani Reggio Emilia, per rimanere tra le prime della classe.

Intanto sembra che il problema al ginocchio che ha costretto Justin Robinson a lasciare il campo durante il match dell’antivigilia contro Milano non è fortunatamente serio. Il playmaker di Trapani potrebbe già essere a disposizione di Jasmin Repesa per il lunch time match di domani al PalaShark. Lo ha confermato il presidente Valerio Antonini sul suo profilo su X.

Intanto ecco come coach Dimitris Priftis presenta l’avversaria Trapani: “Affrontiamo una squadra che sta facendo una stagione impressionante. Giocano molto bene, ad alta intensità. Hanno un ottimo roster e hanno una grande disciplina, ben organizzati. È molto difficile affrontarli perché hanno una difesa e un attacco di alto livello. Ricoprono la loro posizione in classifica con grande merito. Sappiamo che avremo un compito molto difficile. Dobbiamo essere al massimo dell’energia ed essere forti mentalmente. Compatti durante la gara. È una sfida fuori casa, dovremo essere fiduciosi di poter competere. Vedremo quale sarà il risultato”.

Per domani al Pala Shark ancora una volta il “sesto uomo” in grado di dare una spinta ulteriore alla squadra come in ogni partita saranno i tifosi. Il supporto del pubblico, per la formazione granata sarà determinate. La società non ha mancato di esprimere il proprio ringraziamento a tutti i tifosi e gli appassionati che, con il loro continuo supporto, alimentano un sogno che sta diventando realtà. “Un sentito grazie a tutti voi che siete sempre al nostro fianco. Il nostro obiettivo continua a essere quello di rendere ogni partita al Pala Shark un’esperienza unica per voi”, ha dichiarato la società in un comunicato ufficiale.

Trapani Calcio. Dall’Avellino arriva Marco Toscano

Trapani – Ma cosa serve a questo Trapani ora targato Capuano? A fine gara contro il Foggia il direttore Sportivo Giuseppe Pavone aveva detto che “serve solo puntellare la squadra in alcuni ruoli perchè al momento è buona e puntare alla zona play off”. Bene uno dei puntelli potrebbe essere rappresentato da Marco Toscano, centrocampista trapanese classe 1997, attualmente in forza all’Avellino che ritornerebbe a vestire la maglia granata.

Toscano li ha già indossato i colori granata nella stagione 2018-2019, contribuendo alla promozione in Serie B sotto la guida di Vincenzo Italiano.

Dopo Trapani, il centrocampista ha militato alla Virtus Entella, Virtus Francavilla, Gubbio, Casertana, prima di approdare all’Avellino a luglio scorso con un contratto triennale. Ora però si fa sempre più insistente un suo ritorno in granata nella società del patron Valerio Antonini.

Appare superata al momento l’ipotesi Alberto Acquadro, di cui si è parlato nel recente passato. Toscano piacerebbe molto a Capuano ed anche ad Antonini.

Valerio Antonini inibito per 7 giorni dalla FIP

Roma – Il presidente della Trapani Shark Valerio Antonini è stato inibito per 7 giorni dal Giudice Federale. Questa la decisione nel provvedimento disciplinare della 12a giornata: “VALERIO ANTONINI (Presidente SPORT INVEST TRAPANI). Inibizione per giorni 7, fino al 30/12/2024 perché durante la gara entrava in campo e passando accanto al 3° arbitro si esprimeva in modo protestatario verso gli arbitri. Nella determinazione della sanzione si è tenuto conto della carica di presidente ricoperta e della recidiva reiterata e specifica per i medesimi comportamenti nel corso del presente campionato [art. 35,1c RG rec., art. 21,5a RG]”.

Intanto il patron della Trapani Shark Valerio Antonini torna sulla partita persa al Forum dagli squali contro l’Olimpia Milano. Il patron granata ha voluto omaggiare coach Ettore Messina, ancora una volta riferendosi all’arbitraggio già criticato ieri sera nel corso della partita. “Complimenti al Coach Messina, anche lui Comunque un Siciliano DOC; Ieri la sua squadra ha giocato alla grande dimostrando anche rispetto per noi, avrebbe vinto lo stesso anche senza quegli aiutini non richiesti, è un numero uno assoluto ed è stato un piacere stringergli la mano. Lo aspetto a Trapani per mangiarci insieme un Arancino come ci siamo detti a fine partita”. Oltre che a Messina, Antonini ha dedicato un post su X anche a Dan Peterson, presente al Forum: “Che onore aver conosciuto una leggenda del Basket come Dan Peterson; personaggio straordinario, membro del Italian Basket Hall of Fame, 5 scudetti, veramente un esempio di serietà e amore per lo Sport. Aver ricevuto i complimenti per il lavoro che stiamo facendo a Trapani da un personaggio così carismatico mi ha dato grande energia positiva e speranza per il futuro. Thanks Dan”.

Botta e risposta tra Fip e LBA e Valerio Antonini dopo il match di Milano

Trapani – A margine della gara di ieri sera tra Olimpia Milano e Trapani Shark, vinta dal gruppo meneghino, per 105-90, il presidente Valerio Antonini aveva sottolineato con amarezza: “Era tutto previsto. Falli a ripetizione subiti da Alibegovic, Horton e Eboua. Alcuni scandalosi. Falli importanti non fischiati. Neanche un bravissimo allenatore avversario avrebbe potuto studiarla meglio. Presidente Petrucci è questo il futuro del Basket di cui mi hai parlato? Se è questo me ne tirerò fuori presto. Sono scandalizzato”.

Stamane la la replica congiunta dei presidenti di FIP Giovanni Petrucci e Umberto Gandini di LBA. “In merito alle dichiarazioni via social del Presidente della Società Trapani Shark Valerio Antonini, ritenute lesive del valore e della reputazione del campionato di Serie A e del lavoro svolto da tutte le componenti del movimento professionistico, la FIP e la LBA congiuntamente ribadiscono il pieno sostegno alle stesse e affermano la necessità di mantenere comportamenti improntati al rispetto, alla lealtà e alla correttezza, elementi fondamentali della nostra pallacanestro”.

Botta, risposta e controrisposta. Antonini ha commentato sul suo account X che non risponderà, sebbene ne abbia voglia: meglio chiudere qui la polemica e godersi il Natale in serenità. “Appena letto. Vorrei rispondere al comunicato ma voglio chiuderla qua, è Natale. Ho troppo rispetto per Presidenti come Petrucci e Gandini per continuare questa polemica, Milano ha meritato di vincere ma in futuro dobbiamo potercela giocare ad armi pari. È una pretesa troppo grande ? Non credo dai. Auguri a tutti” ha scritto Valerio Antonini.

Al provinciale Trapani Foggia regala poche emozioni

In un provinciale alle prese con il forte vento, protagonista della serata di posticipo della 20esima giornata del campionato di Serie C, tanto che fino all’ultimo la gara era in “forse”, si sono affrontate il Trapani di Capuano (sua prima gara casalinga) e il Foggia di Zauri.

La curiosità. Il settore Ospiti del Provinciale di Trapani, questa sera, ha visto la presenza di un tifoso partito da Bergamo alle 2 stanotte. Ha fatto scalo a Napoli (aeroporto), dove ha incontrato la squadra in partenza per Trapani.

Primo tempo molto equilibrato tra le due squadre. Al 15′ Gol annullato al Foggia. Sul calcio d’angolo, Camigliano di testa dal limite dell’area piccola trafigge Seculin, ma per colpire il pallone spinge Benedetti e l’arbitro fischia subito il fallo. Occasione per il Trapani con Fall di testa al 40′. Azione solitaria di Kanoute che passa per Ciotti, cross teso di quest’ultimo per Fall che di testa va vicino alla rete con palla che termina di poco al lato. Per il resto una partita bloccata, pochissime occasioni per attaccare la porta avversaria nelle fasi salienti, poche le emozioni.

Fuori programma ad inizio di ripresa, un guasto improvviso all’impianto elettrico ha posticipato di qualche minuto la gara.

Nella ripresa da segnalare al 65′ Trapani vicinissimo alla rete. Cross per Lescano che va a tirare di testa a botta sicura, la palla termina di pochissimo al lato ma proteste veementi dell’attaccante che reclama di essere stato trattenuto. L’arbitro lascia proseguire. Al 70′ palo del Trapani: cross da destra di Ciotti, testa di Celiento che colpisce il legno. Al 75′ Foggia al tiro: girata dalla distanza di Vezzoni con palla che termina alta. Tanti gli errori tecnici da entrambe le parti. Trapani con qualche occasione in più, così non è stato per gli ospiti. Niente da fare stasera per Lescano.

Il tecnico Capuano a fine partita: “Non eravamo molto brillanti. E’ stata una partita, intensa, tattica, eravamo poco lucidi in zona gol, ma abbiamo pagato le due trasferte di Caserta e Arezzo, non vuole essere una scusa, ma abbiamo giocato con una buona squadra, ritengo che il pareggio sia giusto. Da tre partite non prendiamo gol, potevamo fare meglio, lavorare più in verticale il lavoro che abbiamo fatto è tanto, 4 punti in campionato poi la coppa Italia. Intanto il vento per noi e per loro ci è stato contro. Loro si sono difesi bene con 8/9 uomini sotto palla. Il pareggio è il risultato giusto”.

Calciomercato di gennaio per il Trapani- il Ds Giuseppe Pavone ai microfoni della RaiSport: “serve puntellare la squadra in alcuni ruoli perchè al momento è buona, puntare alla zona play off”.

Nell’olimpo del basket vince l’Olimpia Milano, niente da fare per gli squali

Milano – Nell’olimpo del basket italiano è andato di scena il big match della 12esima giornata di campionato di A 2024/25 tra Olimpia Milano-Trapani Shark. I quintetti in campo per questo posticipo del campionato di Serie A: da una parte Mannion, Brooks, Shields Mirotic e Ricci; dall’altra: Petrucelli, Robinson, Horton, Alibegovic e Gall. Dopo una buona partenza di Trapani, l’Olimpia prende le misure nell’ultimo quarto il Trapani ha un guizzo ma nulla da fare, finale di partita 105-90.

La Trapani Shark perde la propria imbattibilità esterna sul campo di un Olimpia Milano in formato Eurolega: 105-90 il finale. Davanti ad un Forum tantissimi i tifosi granata la Trapani Shark inizia alla grande surclassando Milano. I padroni di casa rimangono in partita grazie alla precisione ai liberi ma, dopo una seconda frazione molto combattuta, nel terzo quarto scavano un solco trascinata dalla precisione balistica di Shields e Mirotic (29 alla fine). Trapani ci prova fino all’ultimo ma Milano è troppo esperta per permettere la rimonta.

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Coach Ettore Messina risponde con Mannion, Brooks, Shields, Ricci e Mirotic. Il primo canestro è di Robinson. Trapani inizia bene con Robinson e Galloway, Milano risponde con Mannion e Ricci. Petruccelli rischia di perderla ma alla fine riesce a convertire il contropiede, Galloway insiste da tre: 4 a 9 per Trapani. I granata segnano ancora dalla lunga distanza con Robinson, +8. Con tre liberi in due azioni, Milano accorcia sul 7 a 12. Alibegovic realizza da oltre l’arco il 9 a 18 prima del contropiede con Petrucelli: Ettore Messina è costretto a chiamare timeout. Mirotic, Eboua e LeDay aggiornano il punteggio sul 15 a 22 per Trapani. Diop segna da sotto, Dimitrijevic realizza da 3 e Repesa chiama immediatamente time out quando Milano si riavvicina sul -2. Diop trova il pareggio ma Notae segna allo scadere del primo quarto: finisce 22 a 24.

2º Quarto: Diop con due liberi e Bolmaro dalla media regalano il primo vantaggio per l’Olimpia Milano. Tonut con una grande penetrazione insiste con 4 punti consecutivi, Notae rompe il brutto momento di Trapani riportando i granata in pareggio. Dimitrijevic e Ricci firmano un 4 a 0. Galloway con una gran tripla riporta Trapani sul -1. Shields, Alibegovic e Petrucelli per il 39 a 37. Tonut realizza ancora tagliando l‘area in due, Galloway risponde con una gran tripla dall’angolo. Mirotic è stupendo ma Trapani regge botta con i punti di Eboua e Alibegovic: 47 a 45. Shields segna ancora da 3 e quando mancano 38 secondi Repesa chiama sospensione. In uscita dal timeout, Eboua trova due liberi. Il secondo quarto termina 50 a 47.

3º Quarto: Milano inizia benissimo con un parziale di 7 a 0 che costringe Repesa ad un immediato time-out. Mirotic e Shields sono sontuosi: quest’ultimo segna da oltre l’arco. Trapani risponde con Alibegovic ma il punteggio è di 62 a 49. Robinson scivola ed è costretto a lasciare il campo per qualche minuto. Mirotic insiste dalla lunga distanza, +16. Alibegovic accorcia sul 68 a 55 ma Diop confeziona un 2+1. Shields porta a casa altri due liberi, Trapani risponde con Notae dalla lunga distanza. Petrucelli fa 1 su 2 ai liberi ma Diop risponde con altri liberi. Gli Shark non trovano il modo di risalire la china e Diop sfrutta al massimo il pick&roll. Galloway dalla media e Bolmaro per Milano chiudono il terzo quarto sull’ 81 a 63.

4º Quarto: JD Notae segna con una buona penetrazione, Galloway appoggia a canestro ma Dimitrijevic realizza allo scadere dei 24’ dalla lunga distanza. Notae prova a caricarsi i granata sulle spalle con una gran conclusione da 3: -14. Due liberi di Dimitrijevic e una bomba di Mirotic ricaccia Trapani sul -19: nuovo timeout per Repesa. Alibegovic fa 1 su 2 ai liberi, Eboua schiaccia in alley oop ma Mirotic è immarcabile: 92 a 73. Notae e Mirotic insistono, Alibegovic segna ancora dalla lunga distanza e Eboua accorciano sul -14 quando mancano 3 minuti e 53. Questa volta è Messina a chiamare sospensione. Galloway accorcia ancora con una grande tripla, Mannion risponde con 2 liberi. Ancora Galloway riporta Trapani sul -10 quando mancano 2 minuti abbondanti. Mannion e Rossato non cambiano il parziale. Bolmaro segna il 100 a 88. Il restante minuto è solo per le statistiche: la gara termina 105-90.

Parziali: (22-24; 28-23; 31-16; 24-26).

Olimpia Milano: Dimitrijevic 10, Mannion 7, Tonut 6, Bolmaro 10, Brooks, Leday 6, Ricci 2, Flaccadori ne, Diop 13, Caruso, Shields 22, Mirotic 29.

Allenatore: Ettore Messina. Assistenti: Alberto Seravalli, Mario Fioretti.

Trapani Shark: Eboua 10, Notae 21, Horton, Robinson 8, Rossato 2, Alibegovic 21, Galloway 20, Petrucelli 8, Mollura ne, Pleiss, Gentile, Brown.

Allenatore: Jasmin Repesa. Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

Stasera di scena Basket e Calcio: parola d’ordine vincere

Trapani – Quello di stasera sarà un lunedì da non perdere per le trapanesi di basket e calcio.Gli Squali di coach Jasmin Repesa sono attesi all’Unipol Forum di Milano per giocarsela contro gli attuali Campioni d’Italia EA7 Emporio Armani Milano, che ha risalito la china in EuroLeague ma si è fermata in campionato.

Trapani arriva a questa partita con una striscia di sei vittorie consecutive ed è imbattuta in trasferta (le uniche sconfitte in casa con Bologna e Tortona). La qualità della squadra è testimoniata dal primo posto nei punti segnati (93.7 di media), ma anche nelle palle recuperate. Abituata a giocare a ritmi alti, Trapani è anche seconda per minor numero di palle perse, seconda nel tiro da due e quarta nel tiro da tre.

Ecco come Coach Mario Fioretti ha presentato l’avversaria – “Trapani vanta il miglior attacco del campionato: dovremo esprimerci ad alto livello nel rientrare in difesa, contenere le loro opzioni in campo aperto e giocare una solida difesa sui loro pick and roll e uno contro uno. In attacco, giocare con equilibrio creando continuo movimento di uomini di palla sarà fondamentale”.

Per quanto riguarda invece il calcio. I ragazzi di Ezio Capuano se la dovranno vedere al Provinciale con il Foggia imbattuto di Luciano Zauri reduci da sei risultati utili consecutivi. Una gara che vede di fronte due squadre divise da tre punti, con i granata che devono vincere per recuperare posizioni, senza tralasciare il percorso in coppa, che potrebbe in caso di vittoria valere quanto un secondo posto e i rossoneri, che in caso di successo, potrebbero agganciare la zona spareggi.

La presentazione dell’avversaria da parte del tecnico Luciano Zauri – “Il Trapani è una squadra forte hanno avuto delle difficoltà ad inizio stagione, ma basta guardare i nomi per capire che squadra sono. Abbiamo la presunzione di giocarcela con tutte, mi fa piacere che i miei giocatori lo dicano. Andremo a Trapani con rispetto ma per cercare di vincere”.