Al PalaShark la gara contro Unahotels Reggio Emilia si chiude con la vittoria degli Squali

Trapani – La Trapani Shark di coach Repesa ha affrontato la Unahotels Reggio Emilia. Una partita di alta classifica, tra la quarta e la terza forza del campionato appaiate a quota 18 punti, due squadre con ambizioni dichiaratamene diverse. In questa stagione le due squadre si sono incontrate in pre season al Torneo di Ponzano, i granata hanno vinto per 88 a 74.

Trapani Shark – Unahotels Reggio Emilia 109-73

Primo quarto di marca granata. Azione da 4 punti per Galloway e ritmo partita alto per i padroni di casa. I granata spingono, e la Unahotels si deve adattare alla velocità dei granata. Qualche tiro poco fortunato consente alla formazione di Repesa di conquistare il vantaggio, grazie alle triple di Rossato: 25-15

Secondo quarto ancora i granata in avanti. Trapani aggressiva continua a mettere in difficoltà il gruppo di Priftis. I granata riescono a trovare l’uomo libero in tante circostanze e non perdonano gli ospiti – gli spazi che riescono a prendere i ragazzi di Repesa vengono ottimamente finalizzati. Il ritmo non cala e il divario con gli ospiti aumenta 29-15

Terzo quarto sempre in avanti i granata con il divario che aumenta. Gli squali non fanno fatica a mantenere a debita distanza l’ospite di turno con azioni che vengono puntualmente finalizzate 26-24

Quarto quarto non c’è storia per gli ospiti, e il Trapani riesce a fare suo anche questo quarto allungando sempre di più il divario tra le due squadre. Al Palashark il gruppo di Repesa è inarrestabile sottomettendo gli emiliani 29-19

Il gruppo di coach Repesa, puntava a ritornare alla vittoria dopo la gara persa a Milano, mentre la Pallacanestro Reggiana sognava di prolungare la striscia positiva, con un ennesimo colpo fuori casa, ma gli è andata male

TRAPANI SHARK – UNAHOTELS REGGIO EMILIA

TRAPANI SHARK: Eboua, Notae, Horton, Robinson, Rossato, Alibegovic, Galloway, Petruccelli, Mollura, Pleiss, Gentile, Brown. Allenatore: Repesa.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford,Gallo, Winston, Faye, Gombauld, Uglietti, Fainke, Vitali, Faried, Grant, Chillo, Cheatham. Allenatore: Priftis.

Arbitri: Rossi, Borgo, Capotorto.

Domani Trapani Shark riceve UNAHOTELS Reggio Emilia

Trapani – Ultima gara dell’anno domani alle 12 per la 13ª giornata di Campionato di serie A di fronte al proprio pubblico per la Trapani Shark, che vuole chiudere in bellezza un anno davvero strabiliante. Domani il PalaShark ospiterà il match tra i padroni di casa e la Reggiana, in uno scontro diretto tra due squadre che occupano il terzo posto nella classifica di serie A, entrambe con 18 punti. Sarà un incontro dall’elevato valore tecnico e spettacolare, a conclusione di tre appuntamenti che hanno visto i granata affrontare prima Trento poi l’Olimpia Milano e domani Reggio Emilia, per rimanere tra le prime della classe.

Intanto sembra che il problema al ginocchio che ha costretto Justin Robinson a lasciare il campo durante il match dell’antivigilia contro Milano non è fortunatamente serio. Il playmaker di Trapani potrebbe già essere a disposizione di Jasmin Repesa per il lunch time match di domani al PalaShark. Lo ha confermato il presidente Valerio Antonini sul suo profilo su X.

Intanto ecco come coach Dimitris Priftis presenta l’avversaria Trapani: “Affrontiamo una squadra che sta facendo una stagione impressionante. Giocano molto bene, ad alta intensità. Hanno un ottimo roster e hanno una grande disciplina, ben organizzati. È molto difficile affrontarli perché hanno una difesa e un attacco di alto livello. Ricoprono la loro posizione in classifica con grande merito. Sappiamo che avremo un compito molto difficile. Dobbiamo essere al massimo dell’energia ed essere forti mentalmente. Compatti durante la gara. È una sfida fuori casa, dovremo essere fiduciosi di poter competere. Vedremo quale sarà il risultato”.

Per domani al Pala Shark ancora una volta il “sesto uomo” in grado di dare una spinta ulteriore alla squadra come in ogni partita saranno i tifosi. Il supporto del pubblico, per la formazione granata sarà determinate. La società non ha mancato di esprimere il proprio ringraziamento a tutti i tifosi e gli appassionati che, con il loro continuo supporto, alimentano un sogno che sta diventando realtà. “Un sentito grazie a tutti voi che siete sempre al nostro fianco. Il nostro obiettivo continua a essere quello di rendere ogni partita al Pala Shark un’esperienza unica per voi”, ha dichiarato la società in un comunicato ufficiale.

Valerio Antonini inibito per 7 giorni dalla FIP

Roma – Il presidente della Trapani Shark Valerio Antonini è stato inibito per 7 giorni dal Giudice Federale. Questa la decisione nel provvedimento disciplinare della 12a giornata: “VALERIO ANTONINI (Presidente SPORT INVEST TRAPANI). Inibizione per giorni 7, fino al 30/12/2024 perché durante la gara entrava in campo e passando accanto al 3° arbitro si esprimeva in modo protestatario verso gli arbitri. Nella determinazione della sanzione si è tenuto conto della carica di presidente ricoperta e della recidiva reiterata e specifica per i medesimi comportamenti nel corso del presente campionato [art. 35,1c RG rec., art. 21,5a RG]”.

Intanto il patron della Trapani Shark Valerio Antonini torna sulla partita persa al Forum dagli squali contro l’Olimpia Milano. Il patron granata ha voluto omaggiare coach Ettore Messina, ancora una volta riferendosi all’arbitraggio già criticato ieri sera nel corso della partita. “Complimenti al Coach Messina, anche lui Comunque un Siciliano DOC; Ieri la sua squadra ha giocato alla grande dimostrando anche rispetto per noi, avrebbe vinto lo stesso anche senza quegli aiutini non richiesti, è un numero uno assoluto ed è stato un piacere stringergli la mano. Lo aspetto a Trapani per mangiarci insieme un Arancino come ci siamo detti a fine partita”. Oltre che a Messina, Antonini ha dedicato un post su X anche a Dan Peterson, presente al Forum: “Che onore aver conosciuto una leggenda del Basket come Dan Peterson; personaggio straordinario, membro del Italian Basket Hall of Fame, 5 scudetti, veramente un esempio di serietà e amore per lo Sport. Aver ricevuto i complimenti per il lavoro che stiamo facendo a Trapani da un personaggio così carismatico mi ha dato grande energia positiva e speranza per il futuro. Thanks Dan”.

Botta e risposta tra Fip e LBA e Valerio Antonini dopo il match di Milano

Trapani – A margine della gara di ieri sera tra Olimpia Milano e Trapani Shark, vinta dal gruppo meneghino, per 105-90, il presidente Valerio Antonini aveva sottolineato con amarezza: “Era tutto previsto. Falli a ripetizione subiti da Alibegovic, Horton e Eboua. Alcuni scandalosi. Falli importanti non fischiati. Neanche un bravissimo allenatore avversario avrebbe potuto studiarla meglio. Presidente Petrucci è questo il futuro del Basket di cui mi hai parlato? Se è questo me ne tirerò fuori presto. Sono scandalizzato”.

Stamane la la replica congiunta dei presidenti di FIP Giovanni Petrucci e Umberto Gandini di LBA. “In merito alle dichiarazioni via social del Presidente della Società Trapani Shark Valerio Antonini, ritenute lesive del valore e della reputazione del campionato di Serie A e del lavoro svolto da tutte le componenti del movimento professionistico, la FIP e la LBA congiuntamente ribadiscono il pieno sostegno alle stesse e affermano la necessità di mantenere comportamenti improntati al rispetto, alla lealtà e alla correttezza, elementi fondamentali della nostra pallacanestro”.

Botta, risposta e controrisposta. Antonini ha commentato sul suo account X che non risponderà, sebbene ne abbia voglia: meglio chiudere qui la polemica e godersi il Natale in serenità. “Appena letto. Vorrei rispondere al comunicato ma voglio chiuderla qua, è Natale. Ho troppo rispetto per Presidenti come Petrucci e Gandini per continuare questa polemica, Milano ha meritato di vincere ma in futuro dobbiamo potercela giocare ad armi pari. È una pretesa troppo grande ? Non credo dai. Auguri a tutti” ha scritto Valerio Antonini.

Nell’olimpo del basket vince l’Olimpia Milano, niente da fare per gli squali

Milano – Nell’olimpo del basket italiano è andato di scena il big match della 12esima giornata di campionato di A 2024/25 tra Olimpia Milano-Trapani Shark. I quintetti in campo per questo posticipo del campionato di Serie A: da una parte Mannion, Brooks, Shields Mirotic e Ricci; dall’altra: Petrucelli, Robinson, Horton, Alibegovic e Gall. Dopo una buona partenza di Trapani, l’Olimpia prende le misure nell’ultimo quarto il Trapani ha un guizzo ma nulla da fare, finale di partita 105-90.

La Trapani Shark perde la propria imbattibilità esterna sul campo di un Olimpia Milano in formato Eurolega: 105-90 il finale. Davanti ad un Forum tantissimi i tifosi granata la Trapani Shark inizia alla grande surclassando Milano. I padroni di casa rimangono in partita grazie alla precisione ai liberi ma, dopo una seconda frazione molto combattuta, nel terzo quarto scavano un solco trascinata dalla precisione balistica di Shields e Mirotic (29 alla fine). Trapani ci prova fino all’ultimo ma Milano è troppo esperta per permettere la rimonta.

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Coach Ettore Messina risponde con Mannion, Brooks, Shields, Ricci e Mirotic. Il primo canestro è di Robinson. Trapani inizia bene con Robinson e Galloway, Milano risponde con Mannion e Ricci. Petruccelli rischia di perderla ma alla fine riesce a convertire il contropiede, Galloway insiste da tre: 4 a 9 per Trapani. I granata segnano ancora dalla lunga distanza con Robinson, +8. Con tre liberi in due azioni, Milano accorcia sul 7 a 12. Alibegovic realizza da oltre l’arco il 9 a 18 prima del contropiede con Petrucelli: Ettore Messina è costretto a chiamare timeout. Mirotic, Eboua e LeDay aggiornano il punteggio sul 15 a 22 per Trapani. Diop segna da sotto, Dimitrijevic realizza da 3 e Repesa chiama immediatamente time out quando Milano si riavvicina sul -2. Diop trova il pareggio ma Notae segna allo scadere del primo quarto: finisce 22 a 24.

2º Quarto: Diop con due liberi e Bolmaro dalla media regalano il primo vantaggio per l’Olimpia Milano. Tonut con una grande penetrazione insiste con 4 punti consecutivi, Notae rompe il brutto momento di Trapani riportando i granata in pareggio. Dimitrijevic e Ricci firmano un 4 a 0. Galloway con una gran tripla riporta Trapani sul -1. Shields, Alibegovic e Petrucelli per il 39 a 37. Tonut realizza ancora tagliando l‘area in due, Galloway risponde con una gran tripla dall’angolo. Mirotic è stupendo ma Trapani regge botta con i punti di Eboua e Alibegovic: 47 a 45. Shields segna ancora da 3 e quando mancano 38 secondi Repesa chiama sospensione. In uscita dal timeout, Eboua trova due liberi. Il secondo quarto termina 50 a 47.

3º Quarto: Milano inizia benissimo con un parziale di 7 a 0 che costringe Repesa ad un immediato time-out. Mirotic e Shields sono sontuosi: quest’ultimo segna da oltre l’arco. Trapani risponde con Alibegovic ma il punteggio è di 62 a 49. Robinson scivola ed è costretto a lasciare il campo per qualche minuto. Mirotic insiste dalla lunga distanza, +16. Alibegovic accorcia sul 68 a 55 ma Diop confeziona un 2+1. Shields porta a casa altri due liberi, Trapani risponde con Notae dalla lunga distanza. Petrucelli fa 1 su 2 ai liberi ma Diop risponde con altri liberi. Gli Shark non trovano il modo di risalire la china e Diop sfrutta al massimo il pick&roll. Galloway dalla media e Bolmaro per Milano chiudono il terzo quarto sull’ 81 a 63.

4º Quarto: JD Notae segna con una buona penetrazione, Galloway appoggia a canestro ma Dimitrijevic realizza allo scadere dei 24’ dalla lunga distanza. Notae prova a caricarsi i granata sulle spalle con una gran conclusione da 3: -14. Due liberi di Dimitrijevic e una bomba di Mirotic ricaccia Trapani sul -19: nuovo timeout per Repesa. Alibegovic fa 1 su 2 ai liberi, Eboua schiaccia in alley oop ma Mirotic è immarcabile: 92 a 73. Notae e Mirotic insistono, Alibegovic segna ancora dalla lunga distanza e Eboua accorciano sul -14 quando mancano 3 minuti e 53. Questa volta è Messina a chiamare sospensione. Galloway accorcia ancora con una grande tripla, Mannion risponde con 2 liberi. Ancora Galloway riporta Trapani sul -10 quando mancano 2 minuti abbondanti. Mannion e Rossato non cambiano il parziale. Bolmaro segna il 100 a 88. Il restante minuto è solo per le statistiche: la gara termina 105-90.

Parziali: (22-24; 28-23; 31-16; 24-26).

Olimpia Milano: Dimitrijevic 10, Mannion 7, Tonut 6, Bolmaro 10, Brooks, Leday 6, Ricci 2, Flaccadori ne, Diop 13, Caruso, Shields 22, Mirotic 29.

Allenatore: Ettore Messina. Assistenti: Alberto Seravalli, Mario Fioretti.

Trapani Shark: Eboua 10, Notae 21, Horton, Robinson 8, Rossato 2, Alibegovic 21, Galloway 20, Petrucelli 8, Mollura ne, Pleiss, Gentile, Brown.

Allenatore: Jasmin Repesa. Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

Cresce l’attesa per il big match di lunedì tra l’Olimpia Milano e Trapani Shark

Trapani – Dodicesima giornata di campionato: gli Shark, dopo aver battuto Trento, cercano un’altra impresa. Alla vigilia della trasferta al Forum di Assago, Jasmin Repeša coach della Trapani Shark in conferenza stampa dice: “La squadra, nonostante la bella vittoria contro Trento, è rimasta coi piedi per terra”. Poi prosegue raccontando il lavoro fatto con i suoi ragazzi: “da martedì abbiamo iniziato a lavorare sugli errori commessi nella partita con Trento“. Per arrivare a tagliare il traguardo prefissato c’è ancora da lavorare. A Milano gli squali troveranno un’Armani Jeans in crisi di risultati ma non di gioco. “Una delle squadre più attrezzate in Europa – ricorda il coach granata -. Loro sono costruiti per competere con i più forti. Una sfida interessante. non ci sarà Paul Eboua che sta svolgendo lavoro differenziato. Sarà un privilegio – conclude Repeša -. Una vetrina prestigiosa ma anche un match utile a capire a che punto siamo nel nostro percorso”.

Intanto da Trapani sono attesi oltre 500 tifosi granata al Forum, pronti a sostenere la squadra che dopo aver battuto la capolista Trento, sperano in un’altra serata magica in casa dei campioni d’Italia in carica. Trapani è l’unica squadra ancora imbattuta in trasferta in questa stagione.

Coach Mario Fioretti – “Trapani vanta il miglior attacco del campionato: dovremo esprimerci ad alto livello nel rientrare in difesa, contenere le loro opzioni in campo aperto e giocare una solida difesa sui loro pick and roll e uno contro uno. In attacco, giocare con equilibrio creando continuo movimento di uomini di palla sarà fondamentale”.

“Grazie Jasmin”, la dedica di Antonini a coach Repesa dopo la vittoria contro Trento

Trapani – Il patron del Trapani Shark Valerio Antonini – con un lungo messaggio ringrazia coach Jasmin Repesa dopo la vittoria sulla capolista Trento.

Le parole dell’imprenditore romano. “Grazie Jasmin, non è il titolo di una canzone ma il sentimento che oggi ho provato nel vedere la mia squadra trionfare contro una grande Trento che ringrazio per averci conteso la vittoria fino alla fine, disputando un match memorabile. Sono orgoglioso, emozionato ma al tempo stesso consapevole di aver fatto la scelta giusta scegliendo te come Coach. Grazie Jasmin è il ringraziamento che sento di doverti fare per quello che mi stai regalando e che stai regalando a tutta Trapani. Sei un vero leader, un uomo serio, dedito al lavoro, aziendalista e innamorato di questo sport. Lo fai con la passione che dovrebbero avere tutti quelli che hanno la fortuna di poter stare a certi livelli, lo fai con l’intelligenza di chi sa quando è il momento di arrabbiarsi, di esultare, di perdere tempo, di chiamare time out. Non sbagli una mossa non perché sei un mago ma perché sei uno straordinario perfezionista. E oggi so che il mio sogno, il sogno di tutti i Trapanesi, di vincere lo scudetto, è più che mai realtà anche grazie a te ed io ci credo sempre di più.

In questa atmosfera favolosa con uno straordinario tifo che travolge e stordisce anche i nostri avversari incapaci di gestire tanta passione e tanto coinvolgimento come quello visto stasera, Trapani ora sa, Trapani non ride più alle parole del suo Presidente, Trapani ci crede come me e come te, Jasmin. Avanti ora verso Milano, partita che tu sai cosa significa, la partita più importante fin ora della storia sportiva trapansese, perché contro i campioni d’Italia e addirittura con 6 punti di vantaggio dopo 11 giornate. Non è un sogno ma una splendida realtà. E tu devi provare a farci il miglior regalo di Natale che possiamo desiderare di avere. Sarà difficile, perché loro sono i campioni in carica, perché hanno dalla loro storia e tradizione, ma tu sei l’unico che può portarci alla vittoria. Grazie Jasmin perché hai aiutato il tuo Presidente a portare in alto il nome di Trapani, a farci sentire orgogliosi e a regalarci emozioni uniche. Con il tuo impegno e la tua leadership, non solo ci stai guidando verso il successo, ma ci stai facendo vivere un sogno che pensavamo impossibile. Avanti insieme, uniti per raggiungere nuovi traguardi!”.

Il Trapani di coach Repesa vanifica l’imbattibilità della capolista

Trapani – Nella undicesima giornata del campionato di serie A 2024-25 gli squali di Jasmin Repesa vanificano l’imbattibilità della capolista Trento e riescono a strappare una vittoria meritatissima davanti al proprio pubblico. Trapani Shark-Trento 107 a 99.

Si ferma a Trapani la corsa della Dolomiti Energia Trento. Prima sconfitta in questa stagione di Serie A. Dopo 10 vittorie consecutive, arriva il primo stop per la capolista Dolomiti Energia Trentino, sconfitta 107-99 dalla Trapani Shark. Il big match di questa 11esima giornata regala spettacolo, e sia la gara che il fine gara mantiene le attese, con la squadra di Jasmin Repesa che centra il sesto successo in fila e arriva a quota 18 punti in classifica, a meno due dall’Aquila di Paolo Galbiati.

La Trapani Shark vince guidata da uno strepitoso Amar Alibegovic con 30 punti in 25′, con 9 su 13 da due, 4 su 5 da tre, e 6 rimbalzi. A dargli man forte Gabe Brown, 14 punti, Horton, 12, e Robinson, 11 con 9 assist, senza dimenticare i 9 punti di Eboua e gli 8 di Notae.

A Trento non sono sufficienti i 17 punti ciascuno di Lamb e Ford, i 16 di Bayehe, i 14 punti di Pecchia e gli 11 a testa di Ellis e Zukauskas, in una giornata in cui Cale stecca e chiude con soli 3 punti.

Con questo successo la formazione di Repesa va a 9-2 in stagione, mentre Trento resta in vetta sul 10-1. La prossima settimana le due squadre affrontano rispettivamente Virtus Bologna e Olimpia Milano.

Trapani Shark-Dolomiti Energia Trentino 107-99

Trapani: Eboua 9, Notae 8, Horton 12, Robinson 11, Rossato 5, Alibegovic 30, Galloway 7, Petrucelli 3, Mollura ne, Pleiss 6, S. Gentile 2, Brown 14. All. Repesa.

Trento: Ellis 11, Cale 3, Ford 17, Pecchia 14, Niang 7, Forray 3, Lamb 17, Bayehe 16, Badalau ne, Zukauskas 11. All. Galbiati.

Al PalaShark alle 18.15 big match tra Trapani Shark e Dolomiti Energia Trentino

Trapani – Stasera sul parquet del PalaShark nel big match dell’undicesima giornata di LBA, palla a due alle 18.15, gli squali di coach Jasmin Repesa attendono la capolista imbattuta da dieci gare consecutive, la Dolomiti Energia Trentino.

Jasmin Repesa “La squadra sta bene. Sicuramente sappiamo che ci sono problemi con gli infortuni, giocatori che stanno svolgendo programmi individuali per recuperare. Fondamentale è stato il sacrificio fatto dal presidente con due nuovi innesti. Abbiamo preparato la partita, dobbiamo sapere che affrontiamo un avversario molto forte, che sta giocando un basket eccellente. Sarà sicuramente una partita molto impegnativa. Quando parliamo di Trento, i primi numeri ai quali dobbiamo stare attenti sono la percentuali da tre punti. Lamb, Zukauskas, Ford. Tutti tiratori di altissimo livello. La difesa deve essere attenta, aggressiva, vicina agli avversari. Allo stesso tempo sono terzi a rimbalzo in attacco, c’è il rischio che aprendo la difesa con più aggressività rimanga un buco sotto canestro. Per fare in modo che tutti i due aspetti siano a posto, ci vuole un’attenzione, coesione e comunicazione di altissimo livello. E mettere grinta. Ci aspetta un compito davvero molto importante: fermarli a rimbalzo, non permettere punti facili, tiri aperti. E non perdere tante perse permettendogli di correre. Senza dimenticare id seguire Niang e Pecchi, bravi nei tagli senza palla. Per questo motivo sono primi, ci sono tante cose che fanno davvero bene”.

Gli avversari: la Dolomiti Energia Trentino, protagonista di un inizio di stagione da record con dieci vittorie consecutive, dal canto suo sogna proprio di aggiungere a Trapani l’undicesimo successo, in una sfida che si preannuncia durissima sul campo della seconda forza del campionato, il PalaShark di Trapani.

Al momento la classifica vede i bianconeri al comando con 20 punti, seguiti a pari merito a quota 16 da Trapani, Virtus Bologna e Brescia. Trapani che al momento è il miglior attacco della LBA con 92.4 punti di media, la migliore per palle recuperate (8 a partita) e la squadra con la miglior percentuale ai tiri liberi (83%). Inoltre, è seconda per assist e valutazione complessiva, seconda per minor numero di palle perse, quinta per percentuale da due (55.4%) e quarta da tre (37.8%), dimostrando una straordinaria efficienza offensiva.

Trento arriva alla sfida con due vittorie consecutive in trasferta: la prima a Scafati per 110-119 e la seconda a Sopot per 70-82. Per battere la corazzata Trapani reduce da cinque vittorie consecutive, incluse le affermazioni a Brescia e a Trieste, a loro servirà replicare una solidità difensiva unica. La Dolomiti Energia Trentino dovrà ancora fare a meno del lungo americano Selom Mawugbe, fermo ai box per un problema muscolare.

Al PalaCarrara vince ancora lo squalo, Galloway show

Pistoia – Ancora una vittoria per la Trapani Shark che espugna con un Galloway in ottima forma il PalaCarrara, infliggendo una sonora sconfitta ai padroni di casa l’Estra Pistoia.

Finale di partita 88 a 94 per i granata. La gara, secondo anticipo del sabato della decima giornata del campionato di pallacanestro serie A 2024/25 ha visto la il gruppo di coach Repesa, fare suoi tre quarti su quattro. L’Estra Pistoia, era in cerca di un riscatto dopo il k.o, la Trapani Shark, arrivava da una vittoria interna all’overtime contro Cremona, ed ha confermato l’ottima forma. Doppio esordio granata: coach Repesa aveva a disposizione gli innesti Paul Eboua e Gabe Brown.

Per la Trapani Shark questa era la quinta trasferta e la quinta vittoria. Straordinario questo gruppo che si consolida ormai come una delle migliori realtà del basket italiano.

Anche stasera così i granata portano a casa il bottino pieno. Per loro arrivano altri 2 punti in classifica, e si portano a quota 16 in solitaria al secondo posto, e questo fino a che non si completeranno le gare in prorgamma nel weekend. Bravo il gruppo, bravo il coach e tutto lo staff. Ottima la società che sta lavorando con serietà portando il nome di Trapani ovunque, un Trapani che partita dopo partita sta mangiando in un sol colpo gli avversari di turno.

La curiosità: Jasmin Repesa andava a caccia della vittoria numero 300 in Serie A e aggancia Fabrizio Frates al 18° posto all-time.