La cura Capuano fa bene al Trapani che vince al Pinto di Caserta con un gol di Lescano

Caserta – A Caserta ci pensa il solito Lescano a portare il bottino pieno a casa. Tre punti importanti per il morale della squadra. Casertana Trapani si chiude 0-1 per i granata. Oggi era la prova del fuoco per il neo tecnico granata Ezio Capuano al suo esordio come allenatore della squadra granata.

Primo tempo nonostante una occasione clamorosa dei padroni di casa le squadre vanno nello spogliatoio sullo 0-0. Una prima parte di gara molto equilibrata, con le due squadre sempre attente a difendere. Mostrano molto di più i padroni di casa. La Casertana sfiora il vantaggio con Bianchi, protagonista di un’azione in contropiede. L’attaccante, dopo essersi liberato della marcatura, ha calciato con precisione, ma il pallone è terminato di poco a lato.

Nella ripresa il Trapani di Capuano appare diverso, e al 67′ passano in vantaggio grazie a una perla di Lescano. L’attaccante riceve palla fuori area, si sistema il pallone e lascia partire un tiro a giro magistrale che si infila preciso a fil di palo, lasciando immobile il portiere della Casertana. All’85’ i granata sfiorano il raddoppio con il duo Bifulco-Spini a fermare la conclusione granata ci pensa Zanellati, mandando tutto in corner.

Domani intanto è attesa la presentazione del neo tecnico granata alle ore 12,00 presso la sala Stampa “Franco Auci” dello stadio Provinciale, dove sarà presente anche il neo ds Giuseppe Pavone, anche lui fresco di nomina ma sembra già al lavoro in questo mercato invernale. E tra i primi colpi in entrata il ritorno al Trapani di Acquadro.

Domani Casertana vs Trapani. Prima gara in granata per Ezio Capuano

Trapani – Partita molto delicata quella di domani al “Pinto” per i granata del neo tecnico Capuano, in vista della partita contro la Casertana di Manuel Iori, che dopo la vittoria sul campo del Crotone, vanno alla ricerca della continuità. Domani si chiude anche il girone d’andata. La Casertana, si trova appena fuori dalla zona play-out a 20 punti, il Trapani a 24 punti.

I granata questa settimana hanno lavorato con Capuano, allenatore esperto e navigato che sicuramente ha già ridisegnato il gruppo granata che domani scenderà in campo. L’attesa è tanta. Capuano ha una impostazione tecnica molto conosciuta non è escluso che la vedremo già a partire da questa prima gara.

“È una situazione un po’ particolare – ha detto Iori presentando la gara di domani -. Preparare una partita quando subentra un allenatore è sempre complicato, puoi immaginare ma non c’è la sicurezza di ciò che potresti trovare contro. Il cambio di allenatore porta ad avere una scossa a livello emotivo. La difficoltà è quella di non sapere cosa troveremo di fronte”. La sua squadra. “La vittoria con il Crotone ci ha dato un po’ di serenità in più per affrontare la settimana. Ai ragazzi ho detto che questa sarà un’altra gara fondamentale contro una compagine forte nei singoli, costruita con un budget importante per fare un campionato diverso da quello che sta facendo. Il Trapani è veramente forte. Servirà la massima attenzione e dovremo continuare a fare le nostre prestazioni, cercando di affrontare il match nel modo migliore”. Su Capuano: “Sa perfettamente quello che fa e verrà qui cercando di fare la sua partita”.

I granata dal canto loro a Caserta arrivano con tanta voglia di voltare pagina dopo la sconfinta in casa a 90′ contro la capolista Benevento. Per il neo tecnico granata Ezio Capuano quello di domani al Pinto è anche un ritorno. Capuano a Caserta ha avuto poca fortuna quando è stato chiamato a guidare la Casertana. Ventuno anni fa si era dimesso volontariamente fa quando al timone societario c’era Arturo Di Mascio, dieci anni dopo fu licenziato dall’allora patron Giovanni Lombardi.

Ma domani per Capuano sarà tutta un’altra storia, arriva con la maglia granata.

Capuano ha firmato, domenica la presentazione presso la Sala Stampa dello stadio

Trapani – Ezio Capuano ha firmato, è il nuovo allenatore dei granata. Oggi così la squadra inizia la preparazione agli ordini del neo tecnico. La presentazione del neo tecnico granata si svolgerà domenica 15 Dicembre alle ore 12,00 presso la sala Stampa “Franco Auci” dello stadio Provinciale. Per Capuano si tratta di un ritorno.

«Avere Eziolino come mister – sottolinea il presidente Valerio Antonini – è semmai ce ne fosse bisogno per qualche svagato l’ennesima dimostrazione di quanto io tenga al futuro di questa società. Affidando la squadra ad un maestro della categoria come lui ho deciso di dare una svolta radicale e provare a riprendere in mano una stagione che ci vede impegnati ancora su tutto, dal campionato alla Coppa Italia. Da oggi siamo più determinati e convinti che mai».

Al tecnico Salvatore Aronica il ringraziamento non solo per l’impegno profuso ma soprattutto per la signorilità dei comportamenti tenuti sin dal primo giorno verso la società. La proprietà si augura di continuare ad avere Aronica nel proprio gruppo per supportarci come ha fatto fin ora sul campo.

Finita la sosta, le Arpie si preparano per la trasferta di Bressanone

Erice – Nell’incastro delle gare disputate e di quelle da recuperare, la classifica si è mossa durante le due settimane di pausa vissute dell’AC Life Style Handball Erice. Alle Arpie mancano tre gare per completare il girone d’andata della stagione regolare. Sabato riprende il campionato in trasferta a Bressanone, alle ore 19.30. Una sfida che costituirà, per le altoatesine, una rivincita della Supercoppa Italiana, vinta dalle Arpie, lo scorso 31 agosto, proprio sul loro parquet. Merita particolare attenzione il fatto che le Arpie, dopo la gara esterna di sabato prossimo, ne disputeranno un’altra fuori casa appena quattro giorni dopo.

Nicole Bernabei (centrale AC Life Style Handball Erice): “In queste due settimane di interruzione degli impegni di campionato, gli allenamenti sono stati maggiormente concentrati sulla parte fisica e la preparazione atletica, per arrivare con una buona condizione alle ultime partite prima della pausa di Natale. Penso che la partita contro Brixen sarà sicuramente difficile, soprattutto nella fase dei nostri rientri in difesa: dovremo fermare il loro gioco veloce prima possibile. Questo sarà possibile anche concentrandoci sulla nostra efficacia in attacco e sulla precisione dei nostri tiri”.

Al momento questa è la classifica:
AC Life Style Erice (8 gare giocate) 16 punti
Salerno (8), Adattiva HC Pontinia (9), Cassano Magnago (9), Brixen (10) 14 punti
Casalgrande Padana (10) 12 punti
Securfox Ariosto Ferrara (10) 11 punti
Leno (9) 6 punti
Sirio Toyota Teramo (10), Cellini Padova (10) 4 punti
Mezzocorona (9) 2 punti
Lions Sassari (10) 1 punto

Questo, il programma delle ultime tre giornate del girone d’andata.
Sabato 14 dicembre (ore 19.30), Brixen-AC Life Style Handball Erice (undicesima giornata)
Mercoledì 18 dicembre (ore 17), Adattiva HC Pontinia-AC Life Style Handball Erice (nona giornata)
Domenica 5 gennaio (ore 18), AC Life Style Handball Erice-Salerno (decima giornata)

Automobilismo. Stabilita la data della Monte Erice

Erice – La Cronoscalata Monte Erice ritorna a settembre. La Giunta Sportiva dell’Aci ha stabilito le date degli appuntamenti per il 2025 del Campionato Supersalita, e la gara trapanese, che celebrerà la 67a edizione, si terrà nel primo fine settimana di settembre, da venerdì 5 a domenica 7 settembre.

La Monte Erice nel 2025, assegnerà il titolo del trofeo più ambito e prestigioso della Velocità in Salita dopo aver ospitato la prima gara in assoluto quest’anno, quando è stata valida come prima prova del nuovo Campionato Supersalita. E, al tempo stesso, sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna oltre che per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

“È per noi motivo di orgoglio essere stati scelti per chiudere il campionato – sono le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani, l’ente organizzatore della Cronoscalata Monte Erice -. Quest’anno abbiamo avuto il privilegio di ospitare la prima prova nella storia del campionato e nel 2025, invece, saremo l’ultima competizione che, pertanto, assegnerà il titolo nella competizione regina della Velocità della Montagna”.

Nel 2024 la Monte Erice ha conquistato tutti i record del Campionato Supersalita per piloti verificati (165), partiti (163) e classificati (152) e per il 2025 l’obiettivo è di confermarsi. “Cercheremo di farlo, anche in considerazione della data scelta dalla Giunta Sportiva dell’Aci – conclude Giovanni Pellegrino -. Consapevoli che proprio in quel periodo dell’anno il territorio trapanese è ricco di avvenimenti, sportivi e non, e, in questo contesto, la Monte Erice continuerà nel solco della promozione della provincia di Trapani, ma anche di tutta la Sicilia”.

Rivoluzione nella panchina del Trapani calcio è arrivato Eziolino Capuano

Trapani – Rivoluzione in casa Trapani Calcio, dopo l’arrivo del nuovo Ds Giuseppe Pavone, già a lavoro per il mercato invernale, ecco il nuovo tecnico: è Eziolino Capuano. Prende il posto di Salvatore Aronica che, come ha tenuto a sottolineare il presidente Valerio Antonini: “Aronica da gentleman quale è ha ringraziato il presidente per l’opportunità avuta e si è fatto da parte”. Aronica aveva preso il posto di Alfio Torrisi in un momento davvero difficile per la squadra granata, riuscendo anche se in maniera altalenante a mantenere alto il nome della società. Ora però bisogna dare una svolta decisiva a questo gruppo e quindi servono menti fresche e ben allenate professionisti con esperienza, per pensare di poter superare il gap che si è venuto a creare, e il duo Pavone-Capuano sapranno cosa fare.

Del resto i tifosi granata da tempo chiedevano un nuovo allenatore, capace di interpretare al meglio una Serie C davvero difficile. Il Trapani ha ancora davanti a se tutto il campionato di ritorno per poter ancora sognare e far sognare tutto il Provinciale.

Gli sforzi compiuti dal patron Antonini del resto non possono essere vanificati. Da oggi in poi serve quindi coraggio, determinazione, testa, cuore, gambe e un sano ottimismo da un lato. Dall’Altro sicuramente qualche nuovo innesto che potrebbe fare la differenza. Sappiamo quanto è difficile la Serie C, ma se sul campo scendono undici gladiatori sarà ancora più diffcile per qualsiasi avversario vincere.

Giuseppe Pavone nuovo ds del Trapani calcio

Trapani – L’ACR Messina, club per cui Giuseppe Pavone è tesserato, ha dato il via libera al cambio di casacca del dirigente dopo che nei giorni scorsi aveva respinto le sue dimissioni. Giuseppe Pavone (foto copertina Messina Sportiva) quindi è il nuovo direttore sportivo granata in sostituzione di Andrea Mussi esonerato a inizio dicembre.

L’arrivo di Pavone sarà annunciato a breve dal club granata, ma è già operativo in vista di gennaio quando il Trapani tornerà sul mercato per rinforzare la rosa e puntare alla promozione play off.

Nel club granta resta da capire se l’arrivo del nuovo dirigente porterà anche a un cambio di guida tecnica, visto che la posizione di Salvatore Aronica non appare più salda, oppure se si deciderà di continuare a dare fiducia all’attuale allenatore.

I granata beffati al 90′ dai sanniti. Trapani Benevento si chiude 1 a 2

Trapani – Al Provinciale non è bastata la rete di Lescano per fare il bottino pieno. La penultima giornata non sorride infatti ai granata che si fanno beffare al 90′ con un tiro di Lanini che già aveva realizzato una rete battendo un rigore per i sanniti. Per il Trapani nel finale del primo tempo il solito Lescano aveva alzato l’asticella della gara con un gol che significava tanto per il gruppo granata.

Stasera al Provinciale è andata di scena Trapani – Benevento penultima giornata del girone d’andata. I granata erano a caccia di punti preziosi per rifarsi dopo il recente rendimento negativo. La Strega, invece, voleva tornare alla vittoria per consolidare la vetta e ottenere il titolo di “campione d’Inverno”. Marcatore: 42’pt Lescano, 77’st su rig. e 90’st Lanini

Alcune delle migliori interpretazioni in campo …

Nei primi 22 minuti di gara più Benevento che Trapani ma poche emozioni: i sanniti hanno provato a imporre il proprio possesso palla e ci sono riusciti soprattutto nella trequarti offensiva, mentre i granata riescono a difendere compatti e a provare a colpire in velocità.

Al 41′ – arriva il miracolo di Nunziante su una conclusione sicura di Carriero, nulla da fare, ma solo un minuto dopo, al 42′ arriva il vantaggio del Trapani. Punizione di Benedetti dalla sinistra, Lescano intercetta di testa e questa volta non lascia scampo a Nunziante. Trapani 1 Benevento 0

Nella ripresa al 75′ – Ammonito Benedetti, a seguire al 77′ – l’arbitro assegna un rigore al Benevento. Karic aveva atterrato Lanini, per l’arbitro non ci sono dubbi. E’ lo stesso Lanini dagli undici metri al 78′ a beffare Seculin e arriva il pareggio dei sanniti. Trapani 1 Benevento 1.

Al 90′ ecco la rete del vantaggio degli ospiti. Ripartenza dei giallorossi con Lanini che infila la sfera all’incrocio dei pali, per l’1 a 2 a favore del Benevento.

Cinque minuti di recupero. Al 94′ ci prova Lescano in girata palla alta ma niente da fare.

Al PalaCarrara vince ancora lo squalo, Galloway show

Pistoia – Ancora una vittoria per la Trapani Shark che espugna con un Galloway in ottima forma il PalaCarrara, infliggendo una sonora sconfitta ai padroni di casa l’Estra Pistoia.

Finale di partita 88 a 94 per i granata. La gara, secondo anticipo del sabato della decima giornata del campionato di pallacanestro serie A 2024/25 ha visto la il gruppo di coach Repesa, fare suoi tre quarti su quattro. L’Estra Pistoia, era in cerca di un riscatto dopo il k.o, la Trapani Shark, arrivava da una vittoria interna all’overtime contro Cremona, ed ha confermato l’ottima forma. Doppio esordio granata: coach Repesa aveva a disposizione gli innesti Paul Eboua e Gabe Brown.

Per la Trapani Shark questa era la quinta trasferta e la quinta vittoria. Straordinario questo gruppo che si consolida ormai come una delle migliori realtà del basket italiano.

Anche stasera così i granata portano a casa il bottino pieno. Per loro arrivano altri 2 punti in classifica, e si portano a quota 16 in solitaria al secondo posto, e questo fino a che non si completeranno le gare in prorgamma nel weekend. Bravo il gruppo, bravo il coach e tutto lo staff. Ottima la società che sta lavorando con serietà portando il nome di Trapani ovunque, un Trapani che partita dopo partita sta mangiando in un sol colpo gli avversari di turno.

La curiosità: Jasmin Repesa andava a caccia della vittoria numero 300 in Serie A e aggancia Fabrizio Frates al 18° posto all-time.

Domani al Provinciale arriva il Benevento serve cattiveria e gioco di gruppo

Trapani – Domani i ragazzi di Totò Aronica che al Provinciale attendono la capolista Benevento, avranno un doppio compito: intanto riprendersi la rivincita su quella vittoria straripante di cinque anni, fa quando il Benevento allora di Pippo Inzaghi, all’epoca si giocò al Vigorito era il 6 dicembre 2019, annientò il Trapani con un sonoro 5-0. Il mattatore di quella sera fu, con la dieci sulle spalle, Nicolas Viola con una tripletta al bacio.

Domani sarà però un’altra storia in campo ci sta un altro Trapani, ma l’augurio è che il gruppo granata riesca a riscattare quella sconfitta ferale. Del resto l’eventuale vittoria granata potrebbe anche essere l’occasione per fermare i sogni di gloria della Strega, che già pregusta quel sogno chiamato Serie B.

Domani al Provinciale dunque serve testa, cuore e ottime gambe. Ma serve anche cattiveria, tanta anzi tantissima e soprattutto gioco di gruppo. Giocarsi il tutto per tutto contro la capolista e vincere sarebbe anche da stimolo per tutto il gruppo. Per il tecnico e per la squadra pensiamo sia anche la prova del nove per il loro futuro.

Presentando la gara Salvatore Aronica, tecnico del Trapani, ha ribadito: “Sarà una partita importantissima, il Benevento è la capolista con tanti punti di vantaggio e ha delle individualità importanti come lo sono le ambizioni. Mi aspetto una partita difficile dove cercheremo di mettere in campo quello che è mancato contro l’Altamura”. Ed ha poi continuato: “Serve continuità i risultati altalenanti hanno caratterizzato questo scorcio di campionato. Domenica sono mancati prestazione e risultato. Bisogna provare a fare un buon filotto di risultati per provare a uscire da questo periodo di stasi”. Aronica dice di avere le idee chiare sulla formazione da schierare contro la prima in classifica e su come affrontarla. “L’obiettivo è arrivare in Serie B dalla porta principale, ci sono ancora due partite del girone d’andata e tutto quello di ritorno da giocare. Nessuno ha deposto le armi”. Aronica non avrà a disposizione Valletti e Zuppel; tornano a disposizione Benedetti e Udoh.

Mister Auteri, dovrà fare a meno dei lungodegenti Nardi e Pinato, con quest’ultimo che è tornato ad allenarsi all’Ombra della Dormiente e per cui il rientro sembra vicino. Out i giovani difensori Avolio e Ciurleo.