Basket. Stasera anticipo decima giornata, Estra Pistoia Basket vs Trapani Shark

Trapani – Anticipo stasera della 10ª giornata di LBA 2024/25. Al PalaCarrara l’Estra Pistoia Basket se la vedrà con il Trapani Shark: palla a due ore 20.45. Sfida inedita quella di stasera fra le due società. I granata al momento sono saldi al secondo posto in classifica e nelle ultime ore hanno annunciato l’arrivo di Gabe Brown da Varese e di Paul Eboua da Cremona.

Ecco come il coach croato Jasmin Repeša ha presentato la gara di stasera: “Servirà una prestazione di alto livello. Pistoia ha talento e presenza a rimbalzo. Ci aspetta una partita molto impegnativa contro Pistoia. Non solo perché siamo in trasferta, ma anche perché affrontiamo una squadra con grande talento e una presenza importante a rimbalzo, che ha firmato due nuovi giocatori e che conta su elementi con Paschall, Rowan e Christon. Sappiamo inoltre che il PalaCarrara non è un campo facile da espugnare e quindi servirà una prestazione di alto livello. Stiamo preparando la partita nel modo giusto, come sappiamo e come vogliamo”. Poi ha continuato: “Abbiamo due nuovi giocatori, Eboua e Brown, ci hanno aiutato per poter giocare 5vs5. Nelle ultime due settimane, adesso tre, abbiamo sofferto tanto. Tanti giocatori sono andati in Nazionale e sfortunatamente sono tornati quasi tutti infortunati. Abbiamo perso il ritmo partita, del giocare 5vs5 perché non ci siamo mai potuti allenare così. Ringraziamo il presidente per questi due interventi. Abbiamo già giocato contro di loro in questa stagione. A Varese abbiamo vinto con un Brown da 31 punti. Arriva da un’ottima scuola, Michigan, sicuramente ci aiuterà ma servirà tempo per inserirlo nel nostro sistema di gioco. Eboua è un giocatore verticale, atletico, giovane che gioca come italiano, un giocatore importante che ci può aiutare sotto i tabelloni. Lo conosciamo perché nell’ultima partita proprio a Trapani ha disputato una buona gara”.

Dal canto loro i biancorossi sono reduci da tre amari ko: contro Sassari, Trento e Treviso. Su questo, e altro, ha lavorato in settimana coach Zare Markovski che ha potuto contare sulla squadra al completo, visto che anche Andrew Smith ha svolto il lavoro in palestra. Prima del match cci sarà sarà la scelta sullo straniero che dovrà guardare la sfida a bordo campo.

Serata speciale, anche per un altro motivo:Lorenzo Saccaggi raggiungerà le 260 presenze ufficiali con la maglia del Pistoia Basket, superando e staccando Fiorello Toppo al primo posto nella classifica “all time” e, di conseguenza, le emozioni non mancheranno. Bene anche la prevendita con già oltre 1000 biglietti venduti nel primo pomeriggio di venerdì 6 dicembre con il settore ospiti che sarà esaurito.

Trapani vs Benevento vista dal tecnico Gaetano Autieri

Trapani – Domenica al Provinciale i granata del tecnico Aronica incontreranno la prima in classifica il Benevento di Gaetano Autieri. Le due squadre sono separate da dieci punti in classifica: Benevento 34 punti, Trapani 24. L’allenatore del Benevento, dopo l’allenamento prima della partenza per la Sicilia in programma domenica alle 19,30, ha presentato la gara valevole per la diciottesima giornata della Serie C 2024-25 tra giallorossi e granata.

Il tecnico giallorosso ha analizzato anche la condizione di alcuni singoli e delle tattiche della squadra in generale:“Trasferta complicata. Bisogna migliorare le prestazioni. Credo che il Trapani dal punto di vista dell’organico, dei giocatori importanti per la categoria, ne ha tanti. Il loro percorso è stato un po’ frastagliato. Dal punto di vista tattico ha cambiato parecchio, è una squadra di difficile interpretazione. Sta molto dietro per i valori che ha, alcuni giocatori li conosco. Mancano due partite alla fine del girone d’andata, poi il 20 dicembre si comincerà col ritorno. E’ l’ultima trasferta del girone d’andata e il rendimento esterno lo dobbiamo migliorare, i risultati sono una conseguenza delle prestazioni e queste vanno migliorate: sarà compito mio. Valuterò gli elementi più affidabili e più adatti al tipo di partita. Dovremo avere personalità con la palla e solidità senza. Le problematiche degli altri ci devono interessare poco, andiamo avanti per la nostra strada tenendo a mente questi elementi importanti“.

Tra gli ex granata in campo domenica anche l’attaccante Iacopo Manconi. Di lui si ricorda la doppietta firmata il 10 aprile del 2017 in Trapani-Perugia Serie B davanti ad un pubblico delirante. Una doppietta che aiutò a riportare il Trapani Calcio sopra la zona Playout.

Aggiornamento. Un innesto da scudetto per la Trapani Shark, arriva Brown

Aggiornamento – E’ arrivata l’ufficialità. La Trapani Shark comunica ufficialmente di aver raggiunto un accordo con Paul Eboua, ala-centro camerunense ma di formazione italiana di 203 cm e 97 kg proveniente dalla Vanoli Cremona. Eboua ha scelto il numero 00 per la sua nuova maglia.
Le prime parole del neo giocatore granata: “Sono felice di questa svolta nella mia carriera. Arrivo in un club molto ambizioso e metterò a disposizione del coach e della squadra le mie qualità. Sono carico e ho tanta voglia di imparare e di proseguire il mio percorso di crescita”.

Carriera
Paul Eboua si forma cestisticamente nella squadra giovanile della Stella Azzurra Roma. Nella stagione 2018/19 inizia la sua carriera professionistica a Roseto in A2. La grande futuribilità del ragazzo fa sì che Pesaro lo faccia esordire in Serie A nella stagione 2019/20. A soli 19 anni non disattende le aspettative e fa registrare 7.4 punti e 5.3 rimbalzi in 18 presenze.
Dopo essersi dichiarato eleggibile al Draft NBA 2020 e non essere stato scelto da nessuna franchigia, i Miami Heat gli offrono un contratto Exhibit 10 (potenzialmente convertibile in un two-way contract dalla franchigia). Dopo essere stato tagliato dai Miami Heat, il contratto viene richiamato dai Brooklyn Nets. Viene successivamente tagliato, mantenendone i diritti, e mandato nella squadra di G-League affiliata, i Long Island Nets. Disputa la stagione di G-League con poco spazio, collezionando 10 presenze con 2,9 punti e 2,7 rimbalzi, in 12,2 minuti di gioco a partita. Finita la stagione, il 21 marzo viene ufficializzato il suo ritorno a Pesaro; nella sua seconda esperienza nelle Marche, mette a referto una media di 5,2 punti e 1,5 rimbalzi.
Riprova in seguito la strada della NBA, giocando la Summer League a Las Vegas con la maglia dei Milwaukee Bucks. Il 23 agosto 2021 firma per la Pallacanestro Brescia ma non riesce ad esseredecisivo rimanendo in campo una media di 8 minuti a partita

Trapani – Mentre ancora fa discutere la decisione presa dal primo arbitro Saverio Lanzarini di Bologna di sospendere per circa 4 minuti il match di domenica tra la Trapani Shark e la Vanoli Cremona, nel bel mezzo del terzo quarto di gioco in attesa che il presidente granata Valerio Antonini si allontanasse dal proprio posto a bordo campo, ecco che il patron granata cala un altro asso per far diventare realtà quello che fino ad oggi è stato solo un sogno: agguantare lo scudetto. E a questo punto siamo convinti che non saranno certamente le decisioni arbitrali o qualsiasi altra decisione che arrivi a fermare la corsa allo scudetto o comunque a provarci fino alla fine a fermare questa squadra, e questa società.

Il lavoro che sta facendo il patron Valerio Antonini, assieme al coach Jasmin Repeša era impensabile fino a qualche anno fa. Darà sicuramente uno scossone allo strapotere che fino ad oggi le squadre del nord hanno avuto nel basket.

La Trapani Shark ha infatti ufficializzato l’ingaggio di Gabe Brown, ala americana di 201 centimetri e 94 chili, che aveva cominciato la stagione a Varese. Con il suo arrivo la società granata copre subito il posto lasciato momentaneamente dall’infortunato Yeboah che ne dovrebbe avere ancora per qualche settimana.

Brown è stato uno dei migliori giocatori in questa prima parte di stagione a Varese, mettendosi in mostra nonostante le difficoltà della società lombarda e per la sua avventura a Trapani ha scelto il numero 44. Un “colpo” importante per Trapani che rinforza l’organico puntando allo scudetto, mandando un chiaro segnale alla concorrenza di volerci crederci a questo sogno.

Questo il commento di coach Repesa: “Siamo felici di averlo in squadra, sapremo accoglierlo al meglio e gli daremo il miglior benvenuto possibile nella nostra famiglia Trapani Shark”.

Scheda – Brown è alla seconda stagione in Italia essendo stato ingaggiato da Varese lo scorso anno chiudendo con una media di 12 punti, 5,4 rimbalzi e 1 assist, confermandosi quest’anno, raggiungendo il top proprio nella sfida con Trapani quando mise a segno 31 punti segnati il 19 ottobre.

La società granata non si ferma, perché starebbe per chiudere con l’altra ala, Eboua, di proprietà di Milano, ma in prestito a Cremona, e punta al pivot, fresco di nazionalità italiana, Grant Basile che, prenderebbe il posto di Tibor Pleiss, il tedesco che non ha disputato una stagione all’altezza delle aspettative.

Trapani- Latina: la Corte Sportiva accoglie reclamo del presidente Antonini

Trapani – Accolto dalla Corte Sportiva d’appello il reclamo proposto dal presidente del Trapani calcio, Valerio Antonini, avverso la sanzione dell’inibizione per 7 giorni ed ammenda di euro 500.00 che gli era stata inflitta in relazione alla gara Trapani-Latina del 23.11.2024.

Pertanto, a partire dalla data odierna, il presidente Antonini non è più sottoposto ad alcun provvedimento di inibizione.

Arriva l’ufficialità esonerato il ds del Trapani calcio Mussi

Trapani – Così come anticipato ampiamente ieri mattina, la società Fc Trapani 1905 fa sapere che oggi il direttore sportivo Andrea Mussi è stato sollevato dall’incarico ricoperto a partire dal mese di Giugno 2023.

Allo stesso è stata anche formulata contestazione di addebito disciplinare.

A breve dovremmo conoscere chi lo sostituirà, il nome che si fa è quello di Giuseppe Pavone, in procinto di abbandonare il Messina calcio. Il direttore sportivo, arrivato in estate a Messina, ha deciso di non proseguire la sua avventura con la formazione dello stretto.

Il suo arrivo dovrebbe coincidere con nuovi ingressi legati alla squadra.

Le Arpie ancora al lavoro in attesa della ripresa del campionato

Erice – Al via un’altra settimana di lavoro senza la tensione della gara di campionato nel fine settimana. Il coach Ignacio Aniz Legarra Iñaki avrà di nuovo a disposizione Lucia Dalle Crode, tornata in sede e reduce dagli impegni con la Nazionale argentina. Rimane ancora fuori Laeticia Ateba, che sta proseguendo la sua permanenza con la nazionale del Camerun. Prosegue, quindi, il lavoro fisico e tecnico del gruppo, che punta ad arrivare nelle migliori condizioni possibili alle ultime tre gare del girone d’andata.

Martina Iacovello (portiere AC Life Style Handball Erice): “Siamo entrati nella seconda settimana di pausa dal campionato causa competizioni, che ci porteranno a giocare due gare ravvicinate molto importanti prima di Natale e poi la terza il 5 gennaio. Le settimane di pausa ci stanno servendo a recuperare quei piccoli acciacchi che si manifestano durante la stagione. Allo stesso tempo siamo lavorando intensamente, per preparare al meglio le partite che ci attendono. Sono tre squadre
esperte che giocano per i primi posti, ma noi non siamo da meno. Dobbiamo preparare nei minimi dettagli queste partite e non dobbiamo essere troppo rilassate. La squadra sta lavorando bene, con la voglia di dimostrare che possiamo chiudere il 2024 in maniera positiva. Al 2025, penseremo poi al ritorno dalla sosta natalizia”.

CALENDARIO
Sabato 14 dicembre (ore 19.30), Brixen-AC Life Style Handball Etrice
(undicesima giornata)
Mercoledì 18 dicembre (ore 17), Adattiva HC Pontinia-AC Life Style Handball
Erice (nona giornata)
Domenica 5 gennaio (ore 18), AC Life Style Handball Erice-Salerno (decima
giornata)

PROGRAMMA SETTIMANALE
Martedì 3 dicembre, una seduta mattutina
Mercoledì 4 dicembre, una seduta pomeridiana
Giovedì 5 dicembre, una seduta pomeridiana
Venerdì 6 dicembre, doppia seduta (mattina e pomeriggio)

Basket. Per Antonini, allontanato dall’arbitro, arrivano inibizione e ammenda

Trapani – Ieri sera la Trapani Shark ha vinto in casa contro la Vanoli Cremona, una partita molto tesa che si è risolta solo ai supplementari a favore dei granata. Per gli squali la settima vittoria in questa prima parte di campionato. Ma ciò che sta facendo discutere, non è il match ma un momento avvenuto nell’arco dei quaranta minuti. Durante il terzo quarto di gioco, infatti, l’arbitro Lanzarini ha costretto il presidente Valerio Antonini ad abbandonare il parquet di gioco e seguire la partita dalla curva.

Trapani, ha invocato l’intervento del presidente FIP Gianni Petrucci in propria difesa. L’accaduto ha avuto un’eco mediatico davvero impressionante per via dell’unicità dell’episodio e della dura reazione della società granata. Oggi sono arrivate le ammende del Giudice Sportivo. Tra le parti coinvolte anche il presidente Antonini, che subirà una breve inibizione. L’imprenditore non potrà presenziare a partite che coinvolgono la propria squadra fino all’8 dicembre. Di conseguenza, sarà escluso dalla trasferta di Pistoia, che vedrà gli Shark impegnati in campo toscano nella serata del 7 dicembre alle 20:45. Oltre a questo, il club dovrà pagare una multa di 1333 euro.

Rivoluzione in casa Trapani Calcio, Antonini pronto ai cambi

Trapani – Il patron della società granata Valerio Antonini sarebbe pronto ad un nuovo cambio all’interno della società granata. La novità riguarderebbe il direttore sportivo. In bilico la poltrona del ds Andrea Mussi. E’ stato avvistato a Trapani  Giuseppe Pavone (Messina calcio). Domani potrebbe esserci l’ufficialità.

Per la poltrona di Salvatore Aronica banco di prova potrebbe essere il prossimo match contro il Benevento.

Ma le novità riguardano anche la squadra, si parla infatti di un giocatore in arrivo, anzi forse sarebbe il caso di parlare di un ritorno. Ma aspettiamo l’ufficialità.

Ancora una vittoria per la Trapani Shark. Con il Vanoli Cremona si chiude 79 -73

Trapani – Trapani vs Vanoli Cremona finale di partita 79-73. Coach Jasmin Repesa ritrova come avversaria una Vanoli con cui si era sfidato per posizioni simili della classifica nella stagione 2020-2021. Ma per i due club si è trattata della prima sfida nella storia e anche tra i due coach Jasmin Repesa e Demis Cavina

Gli ospiti che arrivavano da un K.o. non fanno sconti alla squadra di casa e quarto dopo quarto riescono ad impensierire gli squali. Primo quarto – 13/13; secondo quarto 28/31; terzo quarto 48/52; Quarto quarto 67/67. Alla fine gli squali riescono a stupire e a far loro l’incontro. L’overtime premia una confusaTrapani Shark sulla Vanoli Cremona. Trapani – Vanoli Cremona si chiude 79 – 73. Un’altra vittoria che da valore al lavoro di coach Repesa. Per gli squali una vittoria al cardiopalma. Partita non bellissima tecnicamente nei primi 20 minuti con Cremona che va all’intervallo lungo in vantaggio. Nei secondi 20 minuti Trapani prova a rientrare ma Cremona resiste. La partita va punto a punto fino a 14’’ dalla fine quando una rimessa scellerata di Cremona permette a Horton di schiacciare in contropiede e portare la partita al supplementare. Nell’overtime Cremona abbassa la guardia e Trapani Shark ne approfitta per mettere a segno la vittoria numero 7 in campionato.

Trapani Shark – Vanoli Cremona 79-73 OT. Boxscore: 17p+11r Alibegovic, 17 Galloway, 16 Robinson, 10 Horton, 9 Notae per Trapani; 17p+11r Eboua, 14p+11as Davis, 10 Jones, 8 Dreznjak e Willis per Cremona.

Tra le note da segnalare l’allontanamento del presidente Antonini.

Nel terzo periodo di gioco del match tra la Trapani Shark e la Vanoli Cremona, il primo arbitro Saverio Lanzarini di Bologna decide di sospendere arbitrariamente la gara per circa 4 minuti (un lasso di tempo enorme per la pallacanestro) imponendo allo speaker del Pala Shark di comunicare che, qualora il Presidente Antonini non si fosse allontanato dal proprio posto, la partita non sarebbe proseguita. E così è stato.

A2, Pallamano Trapani-Conversano 21-20

Trapani – Terzo successo su tre gare per la Pallamano Trapani, che si mantiene al comando del girone C del campionato di A2. Dopo i primi due successi agevoli, contro Troina e Gattopardo, questa volta le giovani granata hanno dovuto soffrire per portare a casa due punti molto pesanti. Non nella sua miglior versione, la formazione allenata da Laura Avram, infatti, è riuscita a prevalere per le grandi parate di Maira De Marinis e per la maggior freddezza negli ultimi possessi.

Pallamano Trapani-Conversano 21-20 (12-11)

Pallamano Trapani: De Marinis 1, Stellato 2, Battiston, Cenicola 3, Ferraresi 4, Martina Lista 4, Milena Lista, L’Abbate, Lusarreta 2, Plazzotta 1, Ascorti 1, Licata, Priolo 3, Felet, Longoni. Zizzo. All. Laura Avram.

Conversano: Caccioppoli 2, Berardi 6, Mastroscianni 3, Giannini, Duda 1, Aftodor 2, Candela, Simone 2, Sofia Di Maggio, Nardomarino 4, Ritanna Di Maggio, Gattulli. All. Esteban Osvaldo Alonso.

Arbitri: Dario Romana – Diego Campagna

Cronaca

“E’ stata la classica partita no. Alle ragazze chiedevo bianco, e loro facevano nero. Non siamo mai riuscite a trovare i giusti equilibri in campo. Capita. Sono soddisfatta del risultato. ma consapevole che dobbiamo lavorare tanto”. Le parole del coach Laura Avram fotografano in maniera efficace una gara che la Pallamano Trapani ha giocato con temperamento e volontà, ma raramente con la necessaria lucidità. Trovatesi di fronte un’avversaria capace di giocare una pallamano ordinata e lineare, le granata non sono mai riuscite a tirarsi fuori dalle secche di una partita insidiosa e vischiosa, contraddistinta dal minimo vantaggio, ora per una, ora per l’altra squadra. La gran quantità di palle perse ha condizionato lo svolgimento dei sessanta minuti di gioco, in cui l’equilibrio ha regnato sovrano e reso palpitante la sfida. La differenza l’ha fatta il portiere Maira De Marinis, mvp senza alcuna discussione. Nel momento più difficile, mentre le compagne stentavano a trovare la via della porta avversaria (si era nella fase centrale del secondo tempo), proprio la De Marinis ha alzato la saracinesca in maniera mirabile, parando tutto ciò che era possibile. Questa performance ha consentito alla Pallamano Trapani di rimanere attaccata al match e di piazzare il mini allungo decisivo (21-18) nei possessi finali (due gol di Carmen Stellato, uno di Adele Plazzotta e uno di Martina Lista).

Sabato prossimo, fuori casa, contro Chiaravalle, sarà tempo di ulteriori conferme.

Maira De Marinis (portiere Pallamano Trapani): “Sono molto contenta di aver dato un buon contributo alla squadra per vincere questa gara così difficile. Non è stata la nostra miglior partita, ma per me era una sfida speciale, visto che Conversano è la mia città di origine e lì è nata la mia passione per la pallamano. Sappiamo di dover migliorare, ma siamo felici per questa vittoria”.